Tu sei qui: PoliticaFrana Amalfi, l'onorevole Piero De Luca chiede intervento nazionale: «Si dichiari subito lo stato di emergenza»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 febbraio 2021 10:31:32
«Abbiamo vissuto ore drammatiche sperando che non ci fossero vittime o feriti e fortunatamente così è stato. Ma adesso si lavori per dichiarare subito lo stato di emergenza».
È così che si è espresso l'onorevole Piero De Luca, deputato PD, in merito alla frana del costone roccioso che il 2 febbraio scorso ha interessato la Strada Statale 163, a ridosso del Comune di Amalfi.
Con la delibera dello stato di emergenza, il Consiglio dei Ministri stanzia l'importo per realizzare i primi interventi e delega il Capo del Dipartimento della Protezione Civile a coordinare le operazioni di messa in sicurezza. Ulteriori risorse possono essere assegnate, con successiva delibera, a seguito della ricognizione dei fabbisogni realizzata dai Commissari delegati.
«Un sentito ringraziamento - ha aggiunto - va alle Forze dell'Ordine e a tutti i volontari che in queste ore stanno lavorando per mettere in sicurezza la zona, alle autorità marittime che hanno provveduto al rientro via mare degli studenti che si sono recati a Salerno per seguire le lezioni e dei pendolari che quotidianamente raggiungono la città per motivi lavorativi. Sono particolarmente vicino alle famiglie che hanno subito danni e disagi da questo evento drammatico».
«Si lavori per dichiarare subito lo stato di emergenza e per stanziare le risorse straordinarie necessarie a ripristinare la viabilità della Strada Statale 163 evitando di spezzare in due la Costiera, a mettere in sicurezza la costa e a sostenere le famiglie evacuate che affrontano ora l'urgenza della sistemazione abitativa. Mi attiverò da subito - conclude l'On. Piero De Luca - a sostegno dell'Amministrazione comunale e di quella regionale per aiutare concretamente la Comunità amalfitana a fronteggiare e superare anche questa ennesima emergenza».
Leggi anche:
Frana Amalfi, Attilio Pierro (Lega): «Ho scritto a De Luca, urge mappatura dell'intera Costiera»
Fonte: Positano Notizie
rank: 10786102
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...