Tu sei qui: PoliticaFrana Amalfi, sopralluogo di Piero De Luca: «Dichiarare stato di emergenza». Milano: «Bisogna salvare stagione turistica» [FOTO e VIDEO]
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 febbraio 2021 11:21:17
«Le immagini sono impressionati. Non ci voleva dopo un anno di pandemia, è un evento sconvolgente. Dobbiamo dichiarare lo stato di emergenza, è la priorità assoluta. Dobbiamo mettere in sicurezza il costone, consentire alle famiglie evacuate di trovare una adeguata sistemazione e di lavorare per evitare quella che è adesso una vera e propria frattura e spaccatura in due della Costiera Amalfitana». E' quanto dichiara l'onorevole Piero De Luca, oggi ad Amalfi dopo la frana che, tre giorni fa, ha interessato la Statale 163 Amalfitana.
«Bisogna investire contro il dissesto idrogeologico, tutelare il territorio grazie, soprattutto, alle risorse europee che arriveranno con il Recovery Found. Istituzioni locali, regionali e nazionali devono investire nel nostro territorio, che è un territorio bello ma anche fragile», ha proseguito Piero De Luca.
Insieme a lui l'assessore Enza Cobalto, il direttore dei lavori Pierluigi Califano, i consiglieri comunali Massimo Malet e Giorgio Stancati e, ovviamente, il sindaco Daniele Milano, che in questi giorni ha ricevuto una straordinaria manifestazione di solidarietà: «Ho avuto modo di testimoniarlo in tutte le sedi possibili ed immaginabili. Mi auguro che le istituzioni continuino nel lavoro di raccordo necessario per ristabilire in tempi brevi la viabilità. Qui non è in gioco solo la città di Amalfi, ma l'economia turistica della Costiera Amalfitana. E' necessario fare presto e strumenti straordinari, perché in tempi tradizionali non riusciremo a garantire la ripresa della stagione turistica».
VEDI FOTO E VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Vescovado
rank: 105048109
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...