Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Sisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFuga dall'Ucraina: attivati "Santobono" di Napoli e “Ruggi” di Salerno per l’assistenza dei rifugiati

Politica

Napoli, Salerno, Ucraina, rifugiati, profughi, guerra

Fuga dall'Ucraina: attivati "Santobono" di Napoli e “Ruggi” di Salerno per l’assistenza dei rifugiati

La struttura regionale di Protezione civile ha attivato volontari e psicologi per offrire il massimo sostegno possibile. Ai profughi viene fornito materiale di prima assistenza, un kit per l’igiene personale e abiti nuovi

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 3 marzo 2022 15:24:55

L'associazione Italia-Ucraina stima in almeno 800mila i profughi che potrebbero cercare rifugio nel nostro Paese, ma è impossibile prevedere quanti saranno esattamente coloro che nelle prossime settimane potrebbero arrivare. Per questo, il Viminale ha inviato una direttiva ai prefetti per mettere a punto un piano di accoglienza che coinvolgerà molto anche i privati.

Come stabilito dalla Cabina di Regia nel corso della riunione tenutasi in Prefettura a Napoli, la Regione Campania - attraverso la Protezione Civile e l'ASL Napoli 1 Centro - ha attivato due Centri di riferimento per i cittadini ucraini in arrivo sul territorio regionale, in modo particolare per coloro che arrivano nell'area metropolitana di Napoli.

I due centri sono quelli realizzati, rispettivamente, al Residence dell'Ospedale del mare (via Luca Pacioli angolo viale delle Metamorfosi, Ponticelli - Napoli) e presso il Consolato dell'Ucraina (Centro Direzionale isola B3, 1° piano).

Entrambi sono aperti dalle 9 alle 18 e dispongono di uno sportello/ufficio immigrazione della Polizia di Stato, di uno sportello dell'ASL Napoli 1 Centro che servirà a generare il codice STP (Straniero Temporaneamente Presente) valido 30 giorni, di uno sportello informazioni e di una postazione per tamponi (tampone antigenico per ricerca eventuale positività al Covid).

La struttura regionale di Protezione civile, attraverso la Sala operativa, ha attivato volontari e psicologi per offrire il massimo sostegno possibile. Ai profughi viene fornito materiale di prima assistenza, un kit per l'igiene personale e abbigliamento nuovo.

Contestualmente, su impulso del presidente della Regione Campania e in rete con l'Associazione Ospedali Pediatrici Italiani, l'Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon ha dato la piena disponibilità a fornire assistenza pediatrica ospedaliera per ogni tipo di patologia a favore di bambini provenienti dall'Ucraina.

Nell'ambito della definizione di una rete assistenziale e di percorsi umanitari tesi a garantire una offerta di salute il più ampia possibile, inoltre, è stato definito un accordo con l'Azienda Ospedaliera dei Colli - Ospedale Monaldi, per la Cardiochirurgia Pediatrica e con l'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno.

La Fondazione Santobono-Pausilipon coordinerà il supporto delle varie associazioni umanitarie che si sono già proposte per assicurare ospitalità ed assistenza ai genitori dei piccoli pazienti.

 

Leggi anche:

La Campania accoglie i profughi ucraini: primi arrivati al Covid residence dell'Ospedale del Mare

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108826106

Politica

Politica

Giuseppe Rinaldi propone un confronto pubblico a Vincenzo Napoli: «Entriamo nel merito delle problematiche prima del voto»

Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...

Politica

"Su per Positano" propone incentivi per attrarre medici di base e pediatri

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare...

Politica

Morte Cristina Pagliarulo al "Ruggi" di Salerno, Bilotti (M5s) presenta interrogazione parlamentare al Ministro della Salute

"Ho presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Orazio Schillaci, in relazione alla vicenda di Cristina Pagliarulo, donna di 41 anni di Giffoni Valle Piana morta all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno nelle scorse settimane". Lo annuncia la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna...

Politica

A Scafati il commercio muore nell’indifferenza: Santocchio (Fratelli d’Italia) chiede un cambio di rotta

"Scafati assiste a un progressivo declino del suo settore commerciale, soffocato dall'assenza di politiche dedicate, dalla mancanza di incentivi e da un traffico caotico reso ancora più ingestibile dalla carenza di parcheggi e dalla sosta selvaggia. Una situazione che sta determinando la chiusura di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno