Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFuori dall'Udc, Laudato aderisce al Pdc

Politica

Fuori dall'Udc, Laudato aderisce al Pdc

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 17 maggio 2004 00:00:00

«Avevo solamente espresso un parere democratico sul problema che l'Udc ed il suo coordinatore Marrazzo dovessero presentare un candidato forte per le prossime elezioni provinciali in rappresentanza di una città grande come Cava de'Tirreni. Sono stato escluso da Marrazzo solo perché ho espresso una mia opinione su un quotidiano per le prossime provinciali»: così esordisce l'amareggiato Alfonso Laudato, assessore alla Città Sicura, che nell'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città ha tenuto una conferenza stampa per chiarire la sua posizione dopo che i vertici provinciali dell'Udc, Pasquale Marrazzo in testa, hanno deciso di espellerlo dal partito in seguito alle sue dichiarazioni apparse su alcuni quotidiani locali. Laudato aveva chiesto espressamente le dimissioni di Pasquale Marrazzo, coordinatore provinciale dell'Udc, ritenendolo uno dei responsabili della situazione di stand-by in città e nel partito per le prossime elezioni provinciali. Laudato aveva invocato espressamente la nomina di nuovi vertici per lo scarso coinvolgimento nella risoluzione del problema candidature. «E' assurdo - continua Laudato - che in un partito politico da sempre considerato democratico ci sia il monopolio di Marrazzo, un montanaro che crede di comandare i suoi montanari in modo assai gretto ed antidemocratico. Credo che a tutti debba essere data l'opportunità di esprimere un proprio giudizio su una situazione politica con tanti nodi da sciogliere. Il mio ex partito era più paragonabile ad una botteguccia che ad una vera sede politica. Volevo dare solo un consiglio su un candidato forte per la cittadina». Laudato va anche contro Eligio Canna e Giovanni Salsano, suo nemico dichiarato, candidati dall'Udc alla Provincia. Ma l'assessore non si è perso di coraggio ed è riuscito a dare una sede cavese al neonato Partito Democratico Cristiano, grazie anche alla disponibilità dei vertici provinciali, di cui è coordinatrice il consigliere comunale Antonella Laudato. In più, c'è anche un unico candidato alle provinciali per i collegi elettorali Cava 1 e Cava 2: si tratta di Laura Laudato, figlia dell'assessore Laudato. La nascita del partito ha visto anche il passaggio dall'Udc di Franco Manzo, che ricoprirà il ruolo di segretario. Il Partito Democratico Cristiano si presenta come lista di appoggio a Tonino Cuomo, candidato di Forza Italia alla presidenza della Provincia. Ma la nascita di un nuovo partito a Cava de'Tirreni, di cui Alfonso Laudato è massima espressione, in quanto componente della Giunta Messina, e la sua entrata in maggioranza, dove resta anche l'Udc, potrebbero creare dei dissapori tra Laudato ed il suo nemico Giovanni Salsano. «Non penso proprio. Appoggeremo il sindaco Messina - precisa lo stesso Laudato - ed andremo avanti per la nostra strada senza creare nessun problema».

Fonte: Il Portico

rank: 10496102

Politica

Politica

Trasporti, l'appello di Ferrante (Mit): "Introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana, Regione si attivi"

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Politica

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Politica

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...

Politica

Al via lavori galleria Monte Pergola, Ferrante (Mit): "Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania"

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno