Tu sei qui: PoliticaFurore: a un mese dalla frana, minoranza promuove raccolta firme per la riapertura della SP 366
Inserito da (Redazione LdA), martedì 5 aprile 2022 09:32:24
Domani, 6 aprile, la strada a Furore sarà chiusa esattamente da un mese. Un disagio non solo per i residenti che devono attraversare il punto a piedi anche sotto la pioggia battente, ma anche per gli operatori del comparto ricettivo, che denunciano problemi in merito alla preparazione della nuova stagione turistica.
Per questo, la capogruppo di minoranza, Antonella Marchese, ha predisposto una raccolta firme che mira ad anticipare il più possibile la riapertura almeno a senso unico alternato.
«La raccolta firme per la riapertura della SP 366 mira essenzialmente a rafforzare le nostre legittime pretese. Vi confermo che la Ditta incaricata dalla Provincia sta lavorando intensamente. Anche ieri che era domenica ha approfittato del bel tempo ed è intervenuta. Prevedo che questa settimana ci saranno le condizioni per poter aprire, come del resto ha annunciato anche il Comune di Furore. Ritengo che rimarcare "in forme ufficiali" e "tutti insieme" l'urgenza di una riapertura, anche parziale o a senso alternato, SOPRATTUTTO a chi ha ritenuto di prendersi un tempo inaccettabile per far iniziare i lavori, la nostra richiesta varrà principalmente da monito», ha dichiarato la capogruppo di "Furore nelle tue mani".
Chi è interessato può firmarla presso il Bar della Mola, Sabyetabacchi e il bar Mocafè. Di seguito il testo integrale.
Al Sindaco di Furore Avv. Giovanni Milo
Al sig. Presidente della Provincia di Salerno Ing. Michele Strianese
AI Dirigente del Settore Viabilità e Trasporti dott. Domenico Ranesi
E p.c. al Prefetto di Salerno Francesco Russo
Oggetto: Apertura parziale o per fasce orarie SP - Agerolina - 366 km 5+250
La sottoscritta Antonella Marchese, consigliere Comunale di Furore, in nome e per conto dei sottoscritti Consiglieri Comunali e dei sottoscritti cittadini costituiti nel Comitato "Furore Frana"
Premesso che
- A causa dell'evento franoso verificatosi nel Comune di Furore — località Bottara domenica 6 marzo 2022, la SS
— Agerolina - 366 al km 5+250 resta ad oggi, 4 aprile 2022, ancora interdetta al transito veicolare e pedonale;
- Più precisamente, detta strada è stata interdetta per effetto di due successive ordinanze, la prima adottata dal Sindaco di Furore, la n.10 del 6.3.2022, e da una seconda emessa dal Dirigente del Settore Viabilità e Trasporti dott. Domenico Ranesi, la n. 217 del 8.3.2022;
- i lavori di messa in sicurezza sono iniziati lunedì 28 marzo 2022;
Atteso che
- l'enorme disagio derivante dalla chiusura di un'arteria di collegamento tanto importante protratto per quasi un mese ha messo in ginocchio un intero comparto socio-economico del territorio;
INTERPELLA
le SS.LL.
CHIEDENDO
di disporre, senza indugi e previo ripristino delle condizioni minimali di sicurezza per la pubblica incolumità, la riapertura parziale (senso alternato) o per fasce orarie del tratto di strada interdetto
Furore, 4.4.2022
Fonte: Il Vescovado
rank: 104115104
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...