Tu sei qui: PoliticaFurore, bonifica al costone franato effettuata: Provincia dispone riapertura strada
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 1 dicembre 2021 16:38:35
Con nuova ordinanza emessa dall'Amministrazione Provinciale di Salerno è stata revocata l'ordinanza n. 1471 del 27/11/2021, disponendo la riapertura al transito sulla strada da e verso Amalfi a partire da oggi, 1° dicembre.
In questo momento (ore 16.30), sono in atto le operazioni di rimozione dei new jersey che occludevano il transito al km 5+300 nel Comune di Furore.
È stato constatato - si legge nell'ordinanza n. 1488 del 01/12/2021 - che «il grosso masso, prima di rotolare frantumandosi lungo la scarpata e di riversarsi sulla sede stradale, era adagiato nel terreno della ripa presente alle spalle del costone ed è stato messo in moto a causa del dilavamento del terreno provocato dalle forti piogge in atto».
L'impresa specializzata incaricata, la Cardine SRL, ha provveduto ad effettuare le attività di ispezione e disgaggio delle masse instabili nell'area circostante l'area di distacco e di traiettoria e «ha dichiarato di aver ultimati i lavori e di aver riportato i luoghi oggetto dell'attività d'ispezione e disgaggio delle masse instabili, alle condizioni di equilibrio del costone, più prossime a quelle antecedente il crollo».
Nel frattempo, il Comune di Furore ha chiesto ai proprietari delle aree limitrofe, tramite l'Ordinanza contingibile e urgente n. 104/2021, «di provvedere ad horas alla pulizia generale nonché a tutti gli interventi ed opere finalizzate alla messa in sicurezza delle proprietà interessate».
«Resta inteso che il Sindaco di Furore, nelle more della completa ottemperanza alla propria Ordinanza n. 104/2021, provvederà a vigilare e monitorare che non si verifichino ulteriori riversamenti sulla sede stradale provenienti dalle particelle identificate catastalmente al F. 3 n. 362 e 2110 e, in tal caso, di provvedere, quale autorità di protezione civile del Comune e se necessario anche alla chiusura della strada», chiosa il Dirigente del Settore Viabilità e Trasporti Domenico Ranesi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109222103
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...