Tu sei qui: PoliticaFurore, gli anziani si ritrovano a tavola. Pranzo a cura dei ristoratori del paese
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 dicembre 2018 10:22:56
I "diversamente giovani", ultraottantenni di Furore, si ritroveranno tutti a pranzo, oggi, su invito del sindaco Raffaele Ferraioli, nell'Aula Magna della scuola elementare "Vincenzo Florio".
Il pranzo di fine anno è offerto da quattro ristoranti di Furore: Bacco, Bianca Zita, Melchiò e Relish, che hanno concordato un menu speciale,tipico della tradizione natalizia. Minestra mmaretata,Vermicelli alle Vongole, Baccalà fritto con insalata di rinforzo, Susamielli e roccocò. Il tutto con un bel bicchierotto di Fiorduva di Marisa Cuomo.
Il significativo evento è stato curato da Vittoria Criscuolo, Vice presidente dell'Università Popolare Terra Furoris e, oltre al pranzo, prevede una serie di momenti ludici: tombolata, recite, giochi a carte, proiezioni e narrazioni varie sul tema "Come eravamo...".
Un modo simpatico di festeggiare il Natale e di farsi gli auguri di Buon Anno, riaffermando una verità: "La vecchiaia non è uno stato fisico ma mentale" e a Furore la longevità è di casa, se consideriamo che la percentuale di ultrasettantenni rispetto al numero degli abitanti è incredibilmente elevata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103117103
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...