Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGiordano: «Ospedale di Cava era doppio Bollino Rosa, ora le donne sono state private di tutti i servizi»

Politica

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, rianimazione, chiusura

Giordano: «Ospedale di Cava era doppio Bollino Rosa, ora le donne sono state private di tutti i servizi»

Le consigliere comunale Raffaele Giordano durante il Consiglio Comunale monotematico sul futuro del nosocomio cavese

Inserito da (redazioneip), venerdì 8 gennaio 2021 11:51:18

«Vogliamo tendere la mano ma la realtà è che negli ultimi cinque anni l'ospedale di Cava de' Tirreni è stato spopolato di continuo. Diamo uno scopo all'ospedale altrimenti si auto-chiude». Così il consigliere comunale di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano durante il Consiglio Comunale monotematico sul futuro del nosocomio cavese.

Giordano è intervenuto sulle dichiarazioni del sindaco Vincenzo Servalli che, nel suo intervento in Consiglio Comunale, aveva parlato dei numeri importanti per l'ospedale cavese nonostante il depotenziamento e l'emergenza Covid (510 ricoveri in medicina, 255 in cardiologia, 352 in pediatria, 550 in ortopedia e 570 in chirurgia).

Per Giordano, infatti, «la realtà è diversa da quella delineata dai numeri» del primo cittadino: «In questo istante il nostro ospedale ha 42 posti letto. Non c'è ospedale della provincia di Salerno che offre meno servizi dell'ospedale di Cava de' Tirreni. Noi vogliamo tendere la mano al sindaco, ma dobbiamo partire da un punto in comune. Non dobbiamo essere cechi e nasconderci dietro numeri. la realtà degli ultimi cinque anni ci dice che l'ospedale viene spopolato di continuo. Un delitto perfetto, insomma.

Il problema non sono le nascite, perché le nascite non rappresentano le nascite di una città ma di un territorio. Nella ginecologia è venuto meno un servizio per le donne. Abbiamo perso la senologia, faceva numeri importanti. La donna è stata privata dell'ospedale di Cava di tutti i servizi. Cava era doppio bollino rosa. Potevamo vantarcene, ma come spesso accade le cose che funzionano le disgreghiamo. Tutto è passato nel silenzio. Abbiamo perso la gastro

Servono primari di primo livello. Dobbiamo pretendere il meglio per il territorio. Se così sarà allora supporteremo il sindaco, altrimenti saremo opposizione».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105112100

Politica

Politica

RSU 2024, trionfa la partecipazione: in provincia di Salerno oltre l’80% di affluenza. FP CGIL primo sindacato in Costiera Amalfitana

La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno