Tu sei qui: PoliticaGiovedì 21 novembre Salvini a Sorrento, presenti alla conferenza stampa i Sindaci Cuomo e De Lucia
Inserito da (admin), domenica 17 novembre 2019 11:17:57
Ormai Positano è una delle città più abituate alle Fake News, avendo di fatto anticipato il fenomeno di diversi anni.
Ultima in ordine cronologico quella che vedrebbe Salvini ospite della città verticale. Abbiamo contattato il Sindaco Michele De Lucia.
Di fatto l'ex Ministro dell'Interno Matteo Salvini sarà a Sorrento giovedì 21 novembre ed in quell'occasione saranno con lui il Sindaco Giuseppe Cuomo e il nostro De Lucia.
Analizzando l'azione politica del Sindaco di Positano troviamo molte cose in comune con il programma della Lega:
- abbassamento della pressione fiscale, Positano ha abolito l'odiosa TASI;
- attenzione verso i cittadini residenti, l'amministrazione De Lucia ha istituito il Lido Positano (con tanto di plastic free e divieto di fumare in spiaggia, ndr);
- "Quota 100" con il Sindaco De Lucia che si è spesso espresso in favore di questa misura e della sua applicazione anche nella pubblica amministrazione.
Contattato dalla nostra redazione per ricevere chiarimenti in merito alla sua uscita da Forza Italia per convergere nella Lega, il Sindaco non ha ne confermato ne smentito dichiarando: "Oggi il panorama politico è desolante! A mio parere l'Italia è spaccata in due tra chi sta con Salvini e chi invece con Renzi, io sicuramente con Renzi non posso andare. Tra l'altro, escludendo la parentesi di accorpamento con AN confluito nel PDL, non ho mai aderito a Forza Italia."
Una presa di posizione netta, che lascia poco spazio ad interpretazioni. Sulla possibilità poi di avere Salvini in Costiera Amalfitana il sindaco non lo ha escluso: "Se non giovedì, sicuramente nel prossimo futuro. Salvini sta investendo sul territorio ed è giusto che si renda conto delle criticità in essere anche nella Divina."
Fonte: Positano Notizie
rank: 103715101
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...