Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGira l’Italia a piedi, tappa ad Agerola per Elio Brusamento

Politica

Gira l’Italia a piedi, tappa ad Agerola per Elio Brusamento

Inserito da (redazionelda), lunedì 20 gennaio 2020 15:25:07

È stato il sindaco di Agerola Luca Mascolo a dare il benvenuto all'alpinista Elio Brusamento, il Forrest Gump padovano residente ad Udine dove tornerà alla fine di questa impresa davvero straordinaria: percorrere l'Italia a piedi. Un viaggio di circa 13mila chilometri intrapreso per conoscere meglio sé stesso ed il territorio, iniziato lo scorso 25 aprile e che dovrebbe concludersi a febbraio del 2021. L'itinerario è stato allestito con l'intento di scoprire l'altra Italia, quella dei borghi e dei piccoli paesi spesso sconosciuti al grande pubblico. Unico compagno di viaggio lo zaino del peso di 30 kg che rappresenta anche la sua casa visto che «per essere libero ho deciso di vendere tutto quello che avevo e adesso questo è tutto quello che mi rimane».

L'idea di compiere un'impresa che ha denominato"Tra le Terre di Confine" nasce dalla curiosità di studiare l'evoluzione dei piccoli borghi italiani. Quest'esperienza dovrebbe nelle intenzioni dell'alpinista, diventare un libro.

«In questi primi nove mesi di viaggio - dice Elio Brusamento - avrò conosciuto circa 2500 persone e questo è un aspetto che mi piace molto dato che vivo da solo e l'unico legame che mi resta è quello con mio figlio 46enne che mi sostiene in questa impresa. Le realtà che sto scoprendo grazie a questa avventura sono diverse da quelle che immaginavo. Soprattutto sto scoprendo un Mezzogiorno dinamico, che ha voglia di riscatto. Un Sud molto diverso dalla rappresentazione che se ne fa e dall'idea che abbiamo anche noi al Nord. Ovviamente non mancano i problemi, ma quelli, purtroppo, non risparmiano nessuno».

Dopo aver visitato Positano l'uomo ha fatto tappa per qualche giorno ad Agerola dove ha trascorso qualche giorno di relax non lasciandosi sfuggire la possibilità di percorrere il celebre Sentiero degli Dei «Una vera meraviglia. Agerola mi ha impressionato. Non la conoscevo, ma mi ha entusiasmato tutto, dal paesaggio al Sentiero ai prodotti tipici. Ne ho assaggiati tanti, pere pennate, provolone del monaco, fior di latte, provola affumicata, taralli e mi sto ancora leccando i baffi. Voglio ringraziare Antonio, Luigi, Elisabetta e Salvatore dell'Oasi Fantasia per la squisita ospitalità che mi hanno riservato ed il sindaco che è stato gentilissimo. L'amore che nutre verso questo paese gli si legge negli occhi».

 

«Siamo felici di ospitare Elio qui ad Agerola e che la bellezza di questo territorio non l'abbia lasciato indifferente, anzi» dice il sindaco Luca Mascolo «Il suo viaggio rappresenta un'esperienza fantastica ed è bello che anche il nostro paese rientri nelle tappe di questa avventura».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105222108

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno