Tu sei qui: PoliticaGiuseppe Conte ha accettato di elaborare un progetto di rifondazione del Movimento 5 Stelle
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 marzo 2021 11:38:45
Un mese dopo le dimissioni da presidente del Consiglio, l'avvocato-professore Giuseppe Conte diventa il centro del progetto di rinascita e rifondazione del Movimento 5 Stelle.
Il 4 febbraio scorso, durante la Conferenza stampa divenuta nota per il tavolino posizionato in Piazza Colonna, l'ex premier aveva assicurato: «Io per il Movimento ci sono e ci sarò».
Nonostante abbia ricominciato a insegnare all'Università di Firenze, Conte è tornato sulla scena politica per aderire al progetto di rilancio del M5s, diviso tra chi parla di tradimento per aver accettato di governare con il Centrodestra e chi invece approva la decisione, e lo ha fatto nel momento in cui la sua popolarità personale tocca uno dei picchi più alti.
Sulla pagina del partito si legge: "Giuseppe Conte ha raccolto l'invito a elaborare nei prossimi giorni un progetto rifondativo con il Movimento 5 Stelle. Una sfida cruciale per il Movimento, una ristrutturazione integrale per trasformarlo in una forza politica sempre più aperta alla società civile, capace di diventare punto centrale di riferimento nell'attuale quadro politico e di avere un ruolo determinante da qui al 2050".
Non è chiaro ancora quale sarà il ruolo di Conte nel Movimento, se sarà il nuovo leader o se addirittura il partito cambierà il nome. Ma presto si saprà. Certo è che Matteo Renzi non è riuscito a liberarsi definitivamente di lui.
Leggi anche:
Conte assicura il proprio sostegno al M5S e auspica «un governo politico solido, non tecnico»
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108313100
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...