Tu sei qui: PoliticaGli auguri di Buona Pasqua del Sindaco Michele De Lucia
Inserito da (admin), domenica 12 aprile 2020 18:09:35
Cari concittadini,
Ogni anno ci siamo scambiati gli auguri ritrovandoci nelle piazze di Positano. Quest'anno purtroppo non sarà possibile e così vi scrivo per rivolgervi il mio augurio di una serena domenica di Pasqua.
Un pensiero oggi è doveroso rivolgerlo a tutte quelle persone che sono in prima linea: medici, infermieri, operatori sanitari, volontari e forze dell'ordine che lavorano incessantemente e lavoreranno anche oggi in questa giornata di festa per tutelare la nostra salute e la nostra sicurezza, a loro va il mio più caro augurio ed un sentito ringraziamento per quanto stanno facendo per noi.
Voglio anche ringraziare tutti voi perché, rispettando le regole e stando tutti a casa, seppur con grossi sacrifici, stiamo tenendo testa al nemico invisibile che ci ha privati di molte libertà.
Proprio in questo momento così duro, dobbiamo affidarci ed aggrapparci ai valori che il periodo pasquale porta con se, che sia questa una Pasqua di solidarietà e di semplicità, trascorsa in famiglia, riscoprendo le tradizioni ed i valori veri.
Abbiamo affrontato insieme tante sfide, questa è la più dura di tutte, ma la supereremo e ne usciremo più forti e più consapevoli di prima.
Restiamo a casa oggi per essere più forti insieme domani.
Buona pasqua a tutti voi!
Il Sindaco
Michele De Lucia
Fonte: Positano Notizie
rank: 103211109
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...