Tu sei qui: PoliticaGovernatore De Luca stasera a Ravello: a Villa Rufolo per la prima del Festival 2019
Inserito da (redazionelda), domenica 30 giugno 2019 11:26:18
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca terrà a battesimo la 67esima edizione del Festival di Ravello. La presenza del governatore è attesa per il concerto inaugurale di stasera.
Dalle 20 De Luca assisterà, dalla tribuna del Belvedere di Villa Rufolo, con il commissario straordinario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, al concerto dell'Orchestra del Teatro di San Carlo diretta dal maestro Juraj Valčuha.
Il programma prevede il Notturno sinfonico di Martucci e il primo atto de Die Walküre di Wagner.
Le voci soliste saranno quelle del tenore americano Robert Dean Smith (Siegmund), del soprano finlandese Camilla Nylund (Sieglinde) e del basso faroese Rúni Brattaberg (Hunding).
Il presidente De Luca, impegnato con le Universiadi, non vuole trascurare Ravello e la sua Fondazione per la quale, anche quest'anno, ha garantito un sostanzioso finanziamento di circa 2 milioni di euro. Quella di stasera sarà l'occasione per cominciare a toccare con mano l'operato del commissario Felicori così da poter guardare al futuro prossimo. Tra 15 giorni scadrà il mandato del manager bolognese che con tutta probabilità sarà rinnovato per altri sei mesi, il tempo di mettere a punto il piano di riordino della Fondazione redatto proprio da Felicori, chiamato a placare le esuberanze del "pollaio di Ravello".
Non è dato sapere al concerto prenderà parte anche il sindaco Salvatore Di Martino, assente alla presentazione della programmazione del Ravello Festival 2019.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 102995105
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...