Tu sei qui: PoliticaGoverno, Carfagna elogia Draghi e promette: «Rimetteremo in piedi il Paese»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 febbraio 2021 15:05:25
«Lo sguardo rivolto al futuro, l'attenzione alle nuove generazioni, alle necessarie riforme per modernizzare il Paese, alla parità fra i sessi come questione strutturale: l'intervento del presidente Draghi è stato molto emozionante e sento tutta la responsabilità per il lavoro che ci attende». E' il pensiero, affidato ai social, di Mara Carfagna, recentemente nominata ministro per il Sud e la Coesione sociale, sul discorso del premier nell'aula del Senato.
La ministra salernitana si è complimentata con Draghi per il suo discorso, in particolare per la parte dedicata allo sviluppo del Mezzogiorno.
«Le sue parole sul Mezzogiorno, in particolare, hanno individuato con precisione le priorità che caratterizzeranno la mia attività: aumento dell'occupazione, con particolare attenzione a quella femminile, crescita degli investimenti, contrasto al declino demografico e allo spopolamento delle aree interne. Per realizzare tutto questo dobbiamo garantire una formazione di qualità, soprattutto in settori strategici, rinnovare e rafforzare la pubblica amministrazione, preservare la legalità. Da qui partiremo, con una visione di insieme che coinvolge tutto il territorio nazionale e guarda alle ragazze e ai ragazzi. Per loro, con loro, rimetteremo in piedi il Paese», ha concluso la ministra.
Leggi anche:
Dal Covid alla crisi economica, il programma di Draghi per rilanciare l'Italia
Fonte: Il Portico
rank: 102110103
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...