Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo candidato, centrosinistra unito

Politica

Gravagnuolo candidato, centrosinistra unito

Inserito da (admin), martedì 20 settembre 2005 00:00:00

Un plebiscito di adesioni sulla candidatura a sindaco del diessino Gigino Gravagnuolo. Mancano all'appello solo Sdi e Verdi. Ma esistono le condizioni per il sì. E nel nome di Gravagnuolo candidato sindaco si è chiusa la festa dell'Unità. Il travaglio del centrosinistra è terminato. La Margherita, il secondo partito della coalizione, scioglie le riserve e dà il via libera a Gravagnuolo. E lo fa, al termine del direttivo sezionale, lo stesso segretario Francesco Ragni dal palco, dove era in corso un dibattito tra Mughini, Gravagnuolo ed Annunziata. Ragni si unisce al coro dei consensi dei partiti e movimenti del tavolo del centrosinistra, rappresentati dai propri responsabili, Udeur, Rifondazione Comunista, Governo Civico, Comunisti Italiani, Città Unita, Italia dei Valori, Federazione Campania, Ulivisti per Cava, Arci, Associazione studenti, Agorà, Giornale di Cava e Ds. Annuncia Ragni: «La Margherita appoggia la candidatura Gravagnuolo dopo attente valutazioni. Tutti insieme possiamo costruire un percorso politico ed amministrativo, nel rispetto delle peculiarità delle singole forze e della stessa città». Un'adesione forte e decisa per far decollare quel modello di città che si veniva delineando attraverso gli interventi del candidato sindaco. E che va nella direzione del «riscatto della città», come più volte sottolineato nel dibattito: «Esistono le risorse, le forze, le idee, la fantasia per restituire alla città la sua storia, la sua identità ed il suo ruolo». Un compito non facile, ma l'incontro entusiasta dei partiti e dei movimenti del tavolo del centrosinistra, dal quale non potranno essere fuori forze come i Verdi e lo Sdi, potrà essere la premessa di una coalizione forte e convinta di assicurare alla città un'amministrazione capace di rispondere alle esigenze della comunità. Gravagnuolo ha indicato alcuni punti essenziali dell'azione amministrativa che si prefigge. Rispetto dei partiti, delle indicazioni programmatiche, ma più ancora della volontà della comunità, espressa attraverso il consenso del voto e l'adesione al programma. «I cittadini sono la guida mia e della coalizione, e per questo, come sindaco espresso dall'Unione - dice Gravagnuolo - sarò vincolato al programma e non ai partiti. Anzi, sarò prigioniero del programma e mai dei partiti». Un mix di rispetto delle logiche di coalizione e di autonomia di chi governa. Netto è il candidato sindaco sul tema della macchina comunale. Efficienza, efficacia e trasparenza sono i requisiti e gli obiettivi indicati da Gravagnuolo, che esclude repulisti nei ranghi della burocrazia in nome di fedeltà politiche: «Compito della macchina comunale è realizzare quello che la politica decide». E se questa è la regola, «nessun dirigente che ha obbedito al sindaco Messina deve temere penalizzazioni», ma con altrettanta chiarezza deve essere evidente che «a nessuno, in nome di vecchie appartenenze politiche, sarà concesso di mettere il bastone tra le ruote». E chiude sul punto: «Non faremo esami del Dna politico. L'unico metro di valutazione sarà l'efficienza e le risposte tempestive ai cittadini». Poi nella parole di Gravagnuolo prende forma il modello di città che propone. Attenzione al commercio, al polo industriale ed all'inserimento in una visione non asfittica e miope, ma legata al dinamismo della storia politico-economica della Provincia e della Regione, ma anche sicura e vivibile. Una città in cui si integrano centro e periferia attraverso la rete di 10 piazze, segno della vita che pulsa e non che si trascina stancamente. Infine Vincenzo De Luca, che gioca a trovare similitudini tra la sua esperienza di sindaco e le enunciazioni di Gravagnuolo. Arringa la piazza gremita: «Cava deve punire coloro che hanno offeso la sua dignità di città con lo scioglimento del Consiglio comunale ed organizzare un lavoro di recupero serio, intelligente, solidale». E' un De Luca che trasmette entusiasmo e che incita al sacrificio, all'abnegazione ed al rigore: «La città lo merita e prima ancora il cittadino cavese. Rendiamolo reale».

Fonte: Il Portico

rank: 10025100

Politica

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno