Tu sei qui: PoliticaGreen Pass, De Luca sta con Draghi ed attacca Salvini e Meloni: «Due squinternati»
Inserito da (redazioneip), venerdì 17 settembre 2021 15:17:34
Come ogni venerdì, il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha tenuto la sua consueta diretta Facebook per fare il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale, sul green pass e sulle altre misure per il contenimento dell'epidemia Covid.
Il governatore ha esordito sul Green Pass. Dopo bar, ristoranti, palestre, cinema, il Consiglio dei ministri ha infatti deciso ieri di estendere l'obbligo del certificato verde ai lavoratori della pubblica amministrazione e del settore privato. Una decisione che De Luca ha appoggiato: «Il governo italiano forse per la prima volta ha deciso di prendere misure di prevenzione serie per uscire dal Covid. Bene le decisioni del governo, andiamo avanti. C'è stata una lunga discussione sul Green Pass. Le posizioni ragionevoli espresse dal governo e dalla stragrande maggioranza dei cittadini alla fine hanno avuto una conclusione positiva, nonostante le posizioni di due squinternati esponenti politici, i responsabili di Lega e Fratelli d'Italia, e qualche area un po' radical chic che ha sollevato questioni di lana caprina».
Poi, De Luca ha risposto a Matteo Salvini e Giorgia Meloni che, durante la loro visita nel salernitano per le elezioni, avevano attaccato più volte il governatore della Campania: «Ci sono posizioni sconcertanti di due gioielli politici che si sono opposti con tutte le loro forze al Green Pass: Salvini e Meloni. Da tutte le cose che ho sentito io, non ho ancora capito quale è la loro proposta: si sono opposti al lockdown quando avevamo migliaia di ricoverati e di morti, organizzavano cortei con persone senza mascherine, hanno detto 'no' a ogni decisione di contenimento. Se avessimo seguito questi due signori oggi l'Italia sarebbe in ginocchio, avremmo le scuole prive delle norme minime di sicurezza e gli ospedali in una condizione di totale pericolo. Il governo finalmente ha deciso di andare avanti nonostante qualche mugugno».
«Oggi parte sostanzialmente la campagna anche per la terza dose di vaccino per le persone più fragili. - ha annunciato De Luca - Per la Campania tra le priorità, insieme con i fragili, saranno le Rsa. Ci stiamo preparando per la terza dose per il personale sanitario e per il personale delle Rsa vedo che si estende l'obbligo alle badanti, agli assistenti domiciliari, ai lavoratori autonomi. Bene così, più andiamo avanti con la campagna di vaccinazione, più si avvicina la data in cui potremo tornare alla vita normale».
Leggi anche:
Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori, Draghi firma il nuovo decreto
Matteo Salvini a Salerno: «De Luca è partito, ormai si sente un monarca»
Fonte: Il Vescovado
rank: 104837109
"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...
"Con riguardo alle elezioni regionali in Campania, sono fisiologiche e naturali le ambizioni e le manovre di posizionamento di tutti i partiti del centrodestra in vista della sintesi che faranno i leader nazionali. Tuttavia Forza Italia, forte del suo gruppo dirigente fatto di parlamentari, sindaci,...
«Pronti a offrire un’alternativa alla Campania con Zinzi». Con queste parole Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, annuncia con determinazione il pieno sostegno alla candidatura di Gianpiero Zinzi, attuale parlamentare e coordinatore regionale del partito, alla presidenza della Regione...
Una giornata all’insegna dell’inclusione e della sensibilizzazione quella vissuta oggi sull’isola di Capri, dove il Sindaco Paolo Falco ha accolto il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. L'evento, promosso dall’Associazione "Capri Senza Barriere" con il supporto della Città di Capri, ha visto...