Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGuardia di Finanza a Villa Rufolo: si indaga su gestione Fondazione Ravello degli ultimi anni

Politica

Guardia di Finanza a Villa Rufolo: si indaga su gestione Fondazione Ravello degli ultimi anni

L'attività investigativa avviata dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Salerno sarebbe scaturita a seguito di un esposto per presunte irregolarità

Inserito da (redazionelda), venerdì 18 dicembre 2020 16:13:51

Questa mattina uomini della Guardia di Finanza si sono recati a Villa Rufolo per l'acquisizione di atti amministrativi. A rispondere alle richieste dei militari il segretario generale Ermanno Guerra. Stando a quanto appreso, i sottufficiali delle Fiamme Gialle, in borghese, hanno ritirato copie di documenti relativi agli ultimi anni di gestione con particolare attenzione a contratti di lavoro.

L'attività investigativa avviata dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Salerno sarebbe scaturita a seguito di un esposto per presunte irregolarità. Il 10 dicembre 2019 gli uomini della Guardia di Finanza avevano acquisito i libri contabili e i bilanci della Fondazione Ravello.

Intanto stamani il neo direttore generale della Fondazione Ravello, Maurizio Pietrantonio, ha firmato il contratto che lo legherà all'ente che organizza il festival di Ravello per i prossimi tre anni. Il suo mandato a decorrere dal 1° gennaio 2021.

 

Sarà responsabile gestionale della Fondazione Ravello in attuazione delle linee programmatiche e degli obiettivi dell'ente nel quadro degli stanziamenti approvati dal Consiglio di Indirizzo e dall'organo di amministrazione. In particolare sovrintenderà al funzionamento degli Uffici della Fondazione, curerà l'esecuzione degli indirizzi e delle determinazioni dell'organo di indirizzo e amministrativo, con piena responsabilità gestionale.

La sua retribuzione lorda annua è equiparata a quella delle Unità Operative Dirigenziali della Regione Campania (circa 100mila euro l'anno).

Tra le responsabilità del manager, quella diretta del complesso monumentale di Villa Rufolo. Avrà molto da lavorare per il rilancio definitivo della Fondazione Ravello che parta dalla messa a sistema dei tre beni pubblici (Villa Rufolo, Palazzo Episcopio e l'Auditorium Niemeyer).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105627100

Politica

Politica

RSU 2024, trionfa la partecipazione: in provincia di Salerno oltre l’80% di affluenza. FP CGIL primo sindacato in Costiera Amalfitana

La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno