Tu sei qui: Politica«I nostri figli costretti a studiare tra le infiltrazioni», “Cambiamo Rotta” attacca Sindaco di Maiori in merito a carenze plesso Via Capitolo
Inserito da (Maria Abate), sabato 13 febbraio 2021 11:49:29
I membri della lista "Cambiamo Rotta" continuano il proprio impegno politico pur non essendosi più candidati alle scorse elezioni.
Dalla propria pagina Facebook hanno voluto porre all'attenzione dei lettori lo spinoso argomento scuola che, secondo il gruppo, è sottovalutato dall'Amministrazione comunale.
«Oggi abbiamo parlato con genitori di bimbi che frequentano l'istituto di Via Capitolo. Lo abbiamo fatto perché, come succede da un po' di tempo a questa parte ormai, molti si rivolgono a noi per esporre e lamentarsi di problemi di cui invece dovrebbero farsi carico altri...», hanno esordito i componenti di "Cambiamo Rotta".
I genitori avrebbero infatti denunciato «infiltrazioni in atto in alcune classi dell'istituto che stanno creando disagi ai piccoli alunni». «Quello della manutenzione - hanno commentato gli esponenti del gruppo - è un problema che si trascina da sempre, anche se qualche considerazione andrebbe fatta (per esempio che si stanno spendendo decine di migliaia di € per fare un vestito bello al fabbricato che però strutturalmente e funzionalmente fa schifo!)»
«Il problema vero è che gli stessi genitori, preoccupati per le condizioni in cui i propri figli debbono frequentare, hanno chiesto incontro con Sindaco e vicesindaco ma entrambi li hanno ignorati! Questo denota, ancora una volta, come l'attuale amministrazione sia lontana anni luce dai problemi che realmente interessano la nostra città, e come sia invece concentrata in maniera assidua su opere come il depuratore in località Demanio o la galleria Maiori-Minori, opere che forse non interessano a nessuno, nemmeno a quelli che hanno votato per loro», hanno dichiarato.
E hanno chiosato: «E allora, cari amministratori, prendetevi tutto il tempo che volete per le inaugurazioni dopodiché, però, abbiate la compiacenza di ascoltare i genitori o, se proprio non volete farlo, comunicate in maniera chiara quello che sta accadendo in quella scuola, tutti noi abbiamo il sacrosanto diritto di sapere perché in quella scuola ci vanno i nostri figli e non animali da macello».
Leggi anche:
Maiori, bambini delle materne tornano in classe il 15 febbraio
Fonte: Maiori News
rank: 105213109
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...