Tu sei qui: PoliticaIl Banco di Napoli per il Centro diurno
Inserito da (admin), giovedì 9 agosto 2012 00:00:00
Il prezioso supporto del Banco di Napoli di Cava de’ Tirreni consentirà al Piano di Zona Ambito S3 di apporre un prezioso tassello al costituendo Centro diurno per minori. Grazie, infatti, al sostegno dell’Istituto di credito attraverso il Fondo di beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale, saranno acquistate suppellettili per il valore di 5mila euro destinate all’allestimento del Centro.
«Insieme con il sindaco Marco Galdi - evidenzia Vincenzo Lamberti, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cava de’ Tirreni, Ente Capofila - abbiamo sensibilizzato il Banco di Napoli sul progetto del Centro Diurno, che risponde all’esigenza, più volte manifestata dal territorio, di dover intervenire a potenziare gli interventi di prevenzione del disagio minorile ed evitare l’istituzionalizzazione dei minori. Debbo dire che da parte dell’Istituto di credito, attraverso la direttrice A.C. Sabatino, vi è stata grande disponibilità e di questo, a nome anche del sindaco, la ringrazio».
Il Centro diurno nasce dalla lettura dei bisogni scaturita dalle attività svolte sul territorio dal Centro Servizi per la Famiglia e Minori e dal Servizio di Educativa Territoriale del Piano di Zona S3. Si tratta di una struttura a carattere semiresidenziale rivolta ai minori in carico ai Servizi socio-assitenziali del territorio di Cava de’ Tirreni.
In pratica, risponderà alle esigenze dei minori che si trovano in una situazione di disagio socio-ambientale, di ritardo scolastico, oppure a rischio di emarginazione e per i quali si ravvisi la necessità di un supporto educativo e di un modello positivo che stimoli rapporti familiari e sociali adeguati, scongiurandone l’allontanamento dal proprio nucleo familiare.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10656106
"Quello tra De Luca e Fico è l'ennesimo patto di potere. Sorprende che un partito come il PD, che per anni ha rivendicato pluralismo, decisioni collegiali, primarie e lezioni di democrazia interna, alla fine sconfessi tutto e consegni la guida del partito al figlio di De Luca, solo per suggellare l'accordo...
"La Strada Provinciale 94 va messa in sicurezza il prima possibile". Così Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, che si unisce all'appello delle comunità cilentane fortemente penalizzate dal degrado dell'arteria. "Le condizioni...
Il Tribunale di Salerno ha rigettato il ricorso del Comitato Promotore del Referendum Popolare sul referendum per il depuratore consortile e la galleria Maiori-Minori. Il Giudice assegnatario del ricorso Dott. Mattia Caputo, si è espresso il 28 agosto con il rigetto, il cui dispositivo è stato registrato...
"Quello tra De Luca e Fico è l'ennesimo patto di potere. Sorprende che un partito come il PD, che per anni ha rivendicato pluralismo, decisioni collegiali, primarie e lezioni di democrazia interna, alla fine sconfessi tutto e consegni la guida del partito al figlio di De Luca, solo per suggellare l'accordo...