Tu sei qui: PoliticaIl Consiglio teatro dello scontro finale
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 novembre 2002 00:00:00
Convocato per domani il Consiglio comunale. All'ordine del giorno l'istituzione della tariffa per lo smaltimento dei rifiuti dal 1° gennaio 2003, le variazioni di bilancio, le alienazioni di immobili comunali, l'approvazione del regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni, la presa d'atto dell'accordo per la variante alla Statale 18. La seduta del "parlamentino" metelliano, comunque, ha un valore prettamente politico. È il giorno della verità, infatti, nel braccio di ferro tra i dissidenti, che hanno registrato nel loro ultimo incontro l'adesione di un altro esponente e l'attenzione di un "dubbioso", ed il resto della coalizione. Da oltre un mese è in atto un duro scontro tra il gruppo dei nove consiglieri ribelli di maggioranza (sei "azzurri", due del Pdc ed uno del Cdu) ed i partiti. A nulla è valso il gesto di Forza Italia di far dimettere la propria delegazione nella Giunta Messina; a vuoto anche l'incontro con il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi. Sembra essere arrivati, dunque, allo scontro frontale, anche se in queste ultime ore si stanno tentando mediazioni. «Abbiamo un comune interesse - afferma Giovanni Carleo - per cui è necessario trovare soluzioni che soddisfino le legittime nostre richieste e gli interessi di governo di Messina». Nonostante i proclami di disponibilità, però, la soluzione tarda a venire. Pare sia in atto un nuovo scenario. «O è politico o si va tutti a casa», afferma Pasquale Marrazzo, responsabile provinciale del Ccd.
Fonte: Il Portico
rank: 10017104
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...