Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Macario confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl lavoro come lo abbiamo conosciuto non è più fonte di ricchezza: serve un cambio di paradigma.

Politica

Il lavoro come lo abbiamo conosciuto non è più fonte di ricchezza: serve un cambio di paradigma.

Inserito da (admin), mercoledì 23 agosto 2017 19:05:14

La generazione nata tra gli anni 70, 80 e 90, oggi tra i 25 e i 50 anni, ha scoperto a sue spese che con il lavoro tradizionale, il famoso posto fisso, ormai si può solo sopravvivere e a volte nemmeno quello. Serve ancora spostarsi per andare al lavoro? E ancora: il telelavoro è restare a casa imbrigliati tra un telefono e un pc con l'aggravio dello stress delle faccende domestiche? La risposta è no! I media allineati, che a volte anche "per esigenza" viaggiano con "leggero" ritardo sul mondo reale, cercano ancora di rifilarci morori diesel in grado di percorrere migliaia di km "a basso costo" al punto che ancora non abbiamo compreso chi siano questi fantomatici utenti che percorrono tutti questi km ogni anno in auto utilitarie, a nafta e di piccola cilindrata. Con i social network il mondo di Internet sta convergendo, come tutto il settore IT, verso l'elettronica di consumo e l'intrattenimento. Siamo tutti diventati creatori di contenuti e gli smartphone di ultima generazione consentono a chiunque di generare immagini e video di qualità professionale. Se a questo aggiungiamo la grande esposizione mediatica a cui i personaggi pubblici si immolano in nome della notorietà, in barba alla tanto decantata privacy di qualche anno fa, è chiaro comprendere che anche il mondo dell'informazione e del gossip segue la strada dei social, trasformando in veri dinosauri quelli che fino a poco tempo fa erano i professionisti dell'informazione. Di certo le grandi firme resteranno tali ma, come gli artisti devono competere con i Youtuber, così i giornalisti dovranno vedersela con i blogger più agguerriti e dotati di tempo e passione verso uno strumento editoriale a loro più congeniale. E se i cambiamenti in questi settori sono più evidenti quello che l'IT e la robotica con l'ausilio del web apporteranno al mondo dei lavori tradizionali ha dell'incredibile. I sistemi a guida autonoma consentiranno al trasporto pubblico di essere sempre più sicuro ed efficiente. Gli ospedali più remoti ed i piccoli pronto soccorso saranno in collegamento con i migliori medici ed offriranno un servizio a misura di paziente. Gli spostamenti si limiteranno all'utilizzo ludico ed al turismo, il lavoro sempre più on demand ed il tempo libero a nostra disposizione sarà la grande vera innovazione del futuro che ci aspetta. Con questa premessa la domanda che ci siamo posti è la seguente: "si può ancora parlare di lavori del futuro? oppure la ricchezza sarà determinata dall'impegno e dalle capacità del singolo individuo nel fare quello che gli piace?" La risposta è già nella domanda. Se in passato fare un lavoro "che piace" era un privilegio per pochi fortunati, in futuro sarà la regola. Quello che però fa preoccupare è la mancanza di visione a medio e lungo termine da parte della politica, soprattutto italiana, che sembra pensare più a se stessa ed al mantenimento dello status dei suoi rappresentanti che al futuro delle generazioni nate dopo gli anni 90 (Millennial Generation) .

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10952102

Politica

Politica

Senatore (Prima Cava): “La villetta di San Cesareo ormai è una foresta pluviale!"

"Nelle prossime settimane avremo sicuramente tempo di parlare e discutere della direzione che questa città dovrà prendere nei prossimi 5/10 anni. In questo momento, però, è imprescindibile ridare dignità ad una città che ormai l'ha persa anche e soprattutto attraverso le piccole azioni." dichiara Concetta...

Politica

Cammarano (M5s): “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

"Questa mattina ho chiesto al presidente De Luca di intervenire sulle gravi criticità che affliggono il presidio ospedaliero di Roccadaspide. L'ospedale, punto di riferimento imprescindibile per l'intera Valle del Calore, versa in una situazione di estrema difficoltà. La cronica carenza di personale...

Politica

Donzelli contestato all’Università di Salerno, Vietri e Iannone (FdI): «Inaccettabile impedire libertà di espressione»

«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...

Politica

Positano, prorogati i lavori stradali e la minoranza insorge: “Residenti rimasti soli in mezzo a un cantiere"

Nei giorni scorsi, il Comune di Positano ha annunciato la proroga dell’ordinanza per i lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale: l’intervento, inizialmente previsto in conclusione per le ore 23:00 di lunedì 31 marzo, proseguirà fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025. Una decisione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno