Tu sei qui: PoliticaIl mondo della Politica che dice addio ad Antonio Martino
Inserito da (admin), sabato 5 marzo 2022 15:20:26
Antonio Martino ex Ministro del primo governo Berlusconi è morto a Roma, aveva 79 anni. Stimato economista, aveva guidato il ministero degli Esteri del primo governo Berlusconi e successivamente quello della Difesa nei successivi esecutivi. Martino aveva contribuito alla nascita del partito di Forza Italia. In un post, Silvio Berlusconi ha espresso sentimenti di cordoglio e parole di apprezzamento per l'amico appena scomparso: «Con Antonio Martino se ne va un amico carissimo, uno studioso illustre, un uomo libero. Con lui ho condiviso l’idea della nascita di Forza Italia, della quale ebbe la tessera numero due. Fu uno dei più apprezzati Ministri dei nostri governi, agli Esteri e alla Difesa, stimatissimo in tutti i contesti internazionali e soprattutto negli Stati Uniti, dove si era formato e dove era di casa. Figlio di Gaetano Martino, uno dei padri fondatori dell’Unione Europea, allievo e amico del premio Nobel Milton Friedman, liberale intransigente, liberista convinto, con il suo pensiero orientò e caratterizzò il programma di Forza Italia fin dal 1994. Con lui elaborai fra l’altro il nostro progetto di riforma fiscale, basato sulla flat tax. Me ne mancheranno i modi squisiti, le citazioni colte, l’ironia tagliente, la discrezione. Quella con cui scelse di farsi da parte da una politica attiva che in fondo non aveva mai amato, che intendeva come un dovere civile e morale, al servizio della libertà. Anche in questo eravamo profondamente affini. Ciao Antonio, vedrai che ti chiederanno consiglio anche in paradiso.» Anche il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha espresso in una nota affidata all'ANSA, le condoglianze alla famiglia Martino da parte di tutto il governo: "Profondo conoscitore del pensiero liberale, ha portato i suoi valori e la sua visione del mondo al centro della vita intellettuale, politica e istituzionale. Si è speso per rafforzare i legami transatlantici dell'Italia"
Fonte: Booble
rank: 10533101
Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare...
"Ho presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Orazio Schillaci, in relazione alla vicenda di Cristina Pagliarulo, donna di 41 anni di Giffoni Valle Piana morta all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno nelle scorse settimane". Lo annuncia la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna...
"Scafati assiste a un progressivo declino del suo settore commerciale, soffocato dall'assenza di politiche dedicate, dalla mancanza di incentivi e da un traffico caotico reso ancora più ingestibile dalla carenza di parcheggi e dalla sosta selvaggia. Una situazione che sta determinando la chiusura di...