Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl procuratore Lembo a UnisaOrienta: «Via i telefonini, leggete la Costituzione»

Politica

Il procuratore Lembo a UnisaOrienta: «Via i telefonini, leggete la Costituzione»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 febbraio 2018 16:14:44

«Lasciate per un attimo i telefonini e leggete la nostra bellissima Costituzione. L'uguaglianza e la solidarietà sono principi fondamentali della vita e la promozione della legalità è il motore dello sviluppo». Con queste parole Corrado Lembo, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, ha parlato agli studenti di UnisaOrienta. Il capo della magistratura salernitana oggi (14 febbraio) è stato il testimonial della terzultima giornata dell'evento - giunto alla 14esima edizione - promosso dal Centro d'Ateneo per l'Orientamento e il Tutorato (Caot) dell'Università di Salerno in collaborazione con i sedici Dipartimenti dell'Ateneo.

«Dinanzi a me c'è un colpo d'occhio straordinario, uno spettacolo magnifico», ha detto Lembo in Aula Magna. «Siete i ragazzi della generazione della cosiddetta "galassia elettronica", ma guardando le vostre mani vedo pochi telefonini, vuol dire che riuscite a non essere storditi da quelle che non sono sempre "macchine di verità"- ha proseguito il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno -.Siete in un campus meraviglioso e ciò è fondamentale perché la cultura dev'essere accogliente. Spero che molti di voi vogliano intraprendere la carriera di giurista, attraverso la facoltà di Giurisprudenza, per alimentare il vostro desiderio di Giustizia».

Nella sessione plenaria di questa mattina il Rettore dell'Università di Salerno, Aurelio Tommasetti e la professoressa Rosalba Normando, delegata del Rettore all'Orientamento degli studenti, hanno accolto le 1300 future matricole provenienti dalle scuole di Salerno, Cava de' Tirreni, Frigento, Marigliano, Gragnano, Castellammare di Stabia, Piedimonte Matese e Nocera Inferiore. «Siete nell'Ateneo che ha fatto del merito la propria bandiera- ha affermato il Rettore -.Un regno di libertà ma anche di responsabilità. Scegliete tra i 76 corsi di laurea dell'Università di Salerno nella consapevolezza che il tempo sarà un fattore fondamentale per la vostra formazione e l'inserimento nel mondo del lavoro».

La parola è poi passata al professor Stefano Riemma, direttore del Dipartimento d'Ingegneria industriale: «Sfatiamo un tabù, non è vero che s'iscrive a ingegneria solo chi arriva dal liceo scientifico. Fatta tale premessa, vivete questo fondamentale momento di scelta con libertà e autonomia. Confrontatevi, certo, però sappiate che gli amici rimangono, le fidanzate si cambiano e i genitori capiscono. Dunque, scegliete da soli, ascoltate tutti ma non seguite nessuno. E allenatevi per i test, studiare e capirli vi preparerà a cominciare nel migliore dei modi la carriera universitaria».

In Aula Magna anche il professor Alfredo De Santis, direttore del Dipartimento d'Informatica: «State vivendo una fase della vostra vita in cui si sviluppano grandi idee. Il nostro corso di laurea ha sempre avuto un'ottima vocazione per l'assorbimento nel mondo del lavoro, sia a livello nazionale che locale. Abbiamo ottenuto prestigiosi riconoscimenti anche nella ricerca e di recente siamo stati eletti tra i tre Dipartimenti d'eccellenza in Italia con le Università di Roma e Verona».

UnisaOrienta si avvia verso il gran finale. Domani (giovedì 15 febbraio) nella penultima giornata l'apertura della sessione sarà affidata a Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del Tg1 Rai. Per la chiusura della kermesse dedicata all'orientamento, venerdì 16 febbraio, il Caot ha invece scelto di puntare sul contest dedicato ai giovani musicisti e per loro ci sarà un padrino d'eccezione, Ciro Caravanodei Neri per Caso che premierà i vincitori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105016105

Politica

Politica

Giornata del Mare, Ferrante (MIT): «Il mare è risorsa imprescindibile, grazie alla Guardia Costiera che lo custodisce da 160 anni»

«La Giornata del Mare e della Cultura Marinara rappresenta ogni anno un appuntamento fondamentale nel percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale». Così il deputato e sottosegretario al Ministero...

Politica

Giornata del mare, Ferrante (Mit): "Risorsa imprescindibile, grazie a Guardia Costiera che lo custodisce"

"La 'Giornata del mare e della cultura marinara' rappresenta ogni anno un appuntamento lungo il percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale". Lo dichiara il deputato e Sottosegretario al MIT,...

Politica

Incendio a Caivano, Andreozzi: “Attivato il Reparto Bonifiche per fronteggiare l’emergenza ambientale”

"Come Consigliere delegato all'Ambiente di Città Metropolitana di Napoli ho dato mandato ai nostri uffici di attivare, con la massima premura, tutte le procedure di vigilanza e monitoraggio atte a fronteggiare l'emergenza ambientale che si è venuta a determinare a causa dell'incendio della Chimpex di...

Politica

«Intitolare l'Aeroporto Salerno alla “Costa d’Amalfi e del Cilento”». La proposta di Ferrante e Iannone

"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno