Tu sei qui: PoliticaIl Sindaco Giuseppe Guida invia un messaggio ai suoi cittadini «Il 2021 sarà l'anno della ripartenza» /Video
Inserito da (Admin), venerdì 1 gennaio 2021 23:29:38
Con un post pubblicato sulla pagina ufficiale del Comune di Positano il Sindaco Giuseppe Guida ha inviato un videomessaggio alla cittadinanza:
«Cari amici, l'anno 2020 sta per volgere al termine. E' stato un anno difficile caratterizzato dalla pandemia globale che ha duramente colpito la nostra comunità, modificando profondamente le nostre abitudini di vita. Nonostante le difficoltà iniziali, abbiamo reagito e affrontato la crisi con grande determinazione. E io per questo non posso fare altro che ringraziarvi.
La battaglia contro questo terribile nemico invisibile, la stiamo vincendo, ma oggi più che mai, vi chiedo un ulteriore sacrificio nel continuare a comportarsi nel pieno rispetto delle regole, al fine di evitare che tutti gli sforzi fatti sino ad oggi vengano vanificati, questo è il momento di tenere duro e di non abbassare la guardia. E' il momento della responsabilità. Solo così potremmo guardare al nuovo anno che sta per arrivare con grande fiducia e ottimismo. Auguro a tutti quei ragazzi che hanno dovuto rinviare i propri progetti di vita e che per forza di cose sono dovuti scendere a compromessi con i propri sogni, di avere grinta e ideali, coraggio e fame di riscatto. L'amministrazione si batterà in ogni sede e in ogni momento affinché nessuno possa più rubarvi il futuro.
Buon 2021 a tutti voi!!»
Fonte: Positano Notizie
rank: 10759106
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...