Tu sei qui: PoliticaIl sindaco ritrova la maggioranza
Inserito da (admin), lunedì 13 dicembre 2004 00:00:00
Messina ritrova la sua maggioranza, ma i problemi restano. An insiste sul rispetto del documento alla base dell'accordo per il "Messina bis" e ripropone l'azzeramento delle nomine sindacali dei dirigenti e dei consulenti, oltre all'avvio del processo di riorganizzazione della struttura comunale. Appuntamento per la verifica il 16 dicembre. Sabato scorso Consiglio comunale: la maggioranza è presente compatta, ma non si smorzano le fibrillazioni nel centrodestra. Ad acuirle due fatti notevoli. In primo luogo, il sindaco Messina bacchetta gli assessori assenti: «Hanno chiesto la delega piena, ora non solo debbono essere presenti in Consiglio comunale, ma rispondere direttamente alle interrogazioni. Non farò più opera di supplenza». Un richiamo forte, duro, che è un monito ad un maggiore e sostanziale impegno, ma che esprime anche l'amarezza per il tentativo di espropriare il sindaco delle sue prerogative mentre è stata chiesta una delega piena. «Autonomia sì, ma sempre all'interno di un progetto di cui il primo e vero garante è il sindaco», si sussurra negli ambienti vicini. Il secondo elemento di fibrillazione nel centrodestra è la richiesta del capogruppo di An, Giovanni Cannavacciuolo, del rispetto pieno del documento per l'accordo. «Esso prevedeva l'azzeramento - osserva Cannavacciuolo - dei dirigenti a contratto e dei consulenti e l'avvio della riorganizzazione della struttura comunale. Purtroppo, ad oggi si è inadempienti. Di qui l'invito ad incontrarci il giorno 16». Si rischia di riaprire un capitolo chiuso con difficoltà. «È una questione di rispetto per gli accordi e per le persone che lo hanno firmato», conclude il capogruppo di An.
Fonte: Il Portico
rank: 10795104
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...