Tu sei qui: Politica«Il trasporto scolastico al Comune di Maiori costa 60mila euro l'anno», così il sindaco Capone motiva nuove tariffe
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 febbraio 2022 15:02:10
«Il trasporto scolastico al Comune di Maiori costa 60mila euro l'anno». A dichiararlo è il sindaco di Maiori Antonio Capone, in risposta alle polemiche scaturite dopo la decisione di rendere a pagamento il servizio anche per i bambini della frazioni, che finora godevano del pulmino gratuitamente.
La decisione è stata presa, dichiara il primo cittadino, in vista di «un corposo rincaro della spesa a causa degli aumenti che si stanno avendo in tutta Italia».
«Chi mi conosce sa benissimo che mi sono sempre opposto al servizio a pagamento per le frazioni e quindi sarà un mio impegno personale, ove mai le condizioni di bilancio dovessero migliorare, quello di intervenire su questa tariffa e quindi ridurla o eliminarla», ha assicurato.
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 101316107
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...
"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate...
Entrambe avevano 22 anni. Entrambe studentesse universitarie. Entrambe uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono le ultime vittime di una strage silenziosa ma inarrestabile: quella dei femminicidi. Dall'inizio del 2025 sono già 19 le donne uccise, una ogni cinque giorni. Secondo i dati...