Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaImma Vietri (FdI): «Concorsi in Regione, uno spot elettorale. Ignorate le vecchie graduatorie»

Politica

Campania, politica, concorsi, elezioni

Imma Vietri (FdI): «Concorsi in Regione, uno spot elettorale. Ignorate le vecchie graduatorie»

La dirigente di Fratelli d’Italia Imma Vietri torna ad occuparsi dei concorsi banditi dalla Regione Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 agosto 2020 10:57:12

La dirigente di Fratelli d'Italia Imma Vietri torna ad occuparsi dei concorsi banditi dalla Regione Campania. «Da settimane - afferma l'esponente di FdI, candidata al Consiglio Regionale - denunciamo la speculazione a fini elettorali che il governatore De Luca sta facendo in merito al concorso per il personale degli enti locali, che non si concluderà prima di un anno. De Luca continua a dare per cosa fatta assunzioni che sono ancora lontane nel tempo, anzi definisce "del tutto formale" la prova finale che dovrà essere sostenuta dai candidati. Ma si tratta dell'ennesima "sparata" del governatore sia perché si tradurrebbe in un illecito, sia perché la prova orale sarà sostenuta da tutti i giovani che stanno iniziando in questi giorni la fase di tirocinio e che sono il 20% in più rispetto ai posti da assegnare. A tutto questo c'è da aggiungere che una serie di enti che avevano aderito al concorso unico si stanno tirando indietro, come stanno verificando proprio in questi giorni molti candidati. La conseguenza è che i posti da assegnare sono destinati a diminuire».

Per Imma Vietri è la stessa procedura seguita a rendere difficile una previsione su quante saranno concretamente le assunzioni. «Le delibere con cui Comuni e Comunità Montane, oltre alla stessa Regione Campania, hanno aderito, risalgono ormai a due anni fa. Prima le lungaggini nella correzione dei test preselettivi, poi i ricorsi e, solo da ultimo, lo stop legato al Coronavirus, hanno fatto sì che i tempi si allungassero a dismisura. Nel frattempo, alcuni Comuni sono andati in pre dissesto e, quindi, non potranno più assumere, mentre altri che hanno urgenza di integrare organici ormai carente per via dei ripetuti blocchi al turnover, devono ancora aspettare».

La dirigente di Fratelli d'Italia sottolinea come si sarebbe potuto procedere in maniera più rapida, dando anche una concreta opportunità di lavoro a chi un concorso lo ha già superato. «Esistono numerose graduatorie di concorsi banditi dalle amministrazioni campane con candidati risultati idonei, ma non vincitori. Sarebbe stato molto più opportuno - sostiene Imma Vietri - farle confluire in una graduatoria unica regionale a cui avrebbero potuto attingere tutti gli enti che hanno bisogno di personale. Lo si sarebbe dovuto fare prima del concorsone, ma lo si può ancora fare, mettendo a disposizione dei Comuni uno strumento attraverso cui sopperire in maniera immediata alla carenza di organico e dando a tantissimi giovani la possibilità di firmare un contratto di lavoro a tempo indeterminato. E ciò non sottrarrebbe posti da assegnare tramite il concorsone, a cui resterebbero vincolate le amministrazioni che hanno aderito».

«Purtroppo - conclude Imma Vietri - dobbiamo prendere atto di come, a fronte di una strada semplice e rapida, il governatore De Luca abbia preferito quella del concorsone per poter sbandierare grandi numeri che, di concreto, hanno ancora poco. Fratelli d'Italia, la coalizione di Centrodestra e il suo candidato presidente Stefano Caldoro faranno in modo di tutelare con atti certi i tanti giovani che non si arrendono all'idea di dover lasciare la Campania per poter lavorare».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10026100

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno