Tu sei qui: PoliticaIn arrivo l'indennità di funzione
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 19 maggio 2003 00:00:00
Tempo di cambiamenti nel gioco della politica di Cava de' Tirreni. Dopo la modifica per il numero legale del Consiglio comunale, sceso da 16 a 10 consiglieri, e dopo le modifiche apportate alle modalità di voto per il Difensore civico, che per i prossimi 3 anni sarà eletto in via eccezionale dal Consiglio comunale, con una maggioranza assoluta di 16 voti e con votazione palese, è il momento di cambiare le regole anche per le convocazioni delle Commissioni e per la retribuzione dei consiglieri comunali. Due passaggi estremamente connessi tra loro. Così, con molta probabilità, andrà presto in pensione il "gettone" di presenza, elargito ai consiglieri comunali in virtù delle loro partecipazioni alle Commissioni consiliari ed ai Consigli comunali. Sembra, infatti, che diversi esponenti consiliari stiano forzando i tempi per l'adozione della nuova remunerazione economica, che prenderà il nome di indennità di funzione. Una vera e propria rivoluzione, che sostituirebbe, attraverso una somma fissa mensile, tutte le altre indennità percepite dai consiglieri comunali per le presenze nei vari organi amministrativi cittadini. Scettici restano gli esponenti dell'opposizione di centrosinistra, per i quali questo sarebbe solo un modo per livellare verso l'alto le indennità. Al momento, non si è ancora stabilito l'esatto ammontare dell'indennità fissa, che dovrebbe, comunque, oscillare da un minimo di 500 ad un massimo di 700 euro mensili. Soldi che gratificheranno i consiglieri per l'espletamento delle funzioni, anche se gli stessi dovranno dire addio alle altre indennità percepite finora, vale a dire a quelle relative ai gruppi consiliari, ai "gettoni" per le Commissioni e per i Consigli. Ma il fisso mensile, stando alle prime indiscrezioni, non sarà intoccabile. In caso di assenze ingiustificate alle Commissioni o al Consiglio, saranno apportate decurtazioni. Solo il tempo, comunque, potrà consentire di esprimere pareri positivi o negativi su questa nuova proposta, che mira a cambiare radicalmente i conti in tasca ai consiglieri.
Fonte: Il Portico
rank: 10056105
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...