Tu sei qui: PoliticaIn Campania ritorno a scuola con i termoscanner: obbligo controllo temperatura all'entrata
Inserito da (redazioneip), martedì 25 agosto 2020 08:51:08
Si è tenuta nella giornata di ieri, 24 agosto, a Palazzo Santa Lucia, una riunione importantissime per far fronte alle problematiche relative alla riapertura delle scuole. Alla riunione, voluta fortemente dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, hanno preso parte l'Unita di Crisi e tutti i direttori generali delle Asl e delle Aziende ospedaliere.
Così aveva già fatto De Luca nella sua ultima diretta Facebook di venerdì scorso, anche l'Unita di Crisi ha definito «assurda e totalmente inefficace la disposizione nazionale secondo cui il controllo della temperatura viene fatto a casa».
Per questo motivo la Regione «ha deciso di acquistare termoscanner da assegnare agli istituti per fare in modo che la temperatura venga misurata agli alunni all'ingresso degli stessi istituti. Si comincerà ovviamente dalle secondarie superiori. Si farà poi una verifica tra 4/5 giorni per capire l'andamento dello screening volontario sul personale scolastico. Le strutture sanitarie regionali si preparano a coprire eventuali vuoti per fare in modo che tutto il personale arrivi negli istituti dopo il necessario controllo».
Foto: Fan Page
Fonte: Il Vescovado
rank: 104521106
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...