Tu sei qui: Politica«Inaccettabile la chiusura della biblioteca di Cava dall'inizio della pandemia», la denuncia di Trezza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 ottobre 2021 18:31:20
«La biblioteca di Cava de' Tirreni deve vivere. Per questo ci rivolgiamo all'amministrazione comunale e alla città per denunciare l'inaccettabile chiusura della biblioteca comunale dall'inizio dell'emergenza Covid e per ottenere un definitivo rilancio di una delle più importanti strutture comunali al servizio della cittadinanza». E' l'appello di Davide Trezza di Potere al Popolo - Cava de' Tirreni.
«Migliaia di giovani cavesi - continua Trezza - hanno la necessità di un orario di apertura adeguato della biblioteca cittadina che consenta la lettura, lo studio, la consultazione dell'enorme patrimonio librario in dote alla struttura comunale. La continua carenza di personale non consente alla struttura di poter adeguare gli orari di apertura ai bisogni degli studenti né di poter disporre di personale qualificato, come archivisti, bibliotecari o esperti nel restauro di libri, che consentirebbero una programmazione di lungo termine, degna della storia e della cultura di cui la biblioteca "A. Avallone" si fa portatrice da oltre un secolo. E' tempo che ciascuno faccia la sua parte. La biblioteca è patrimonio della città di Cava de' Tirreni e non consentiremo che sia umiliata da una classe politica così poco attenta al bisogno di studio e di cultura. E' una necessità vitale per una città che possa guardare con fiducia al futuro».
La biblioteca, ricordiamo, riaprirà l'11 ottobre prossimo.
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, la Biblioteca comunale riapre in presenza: Green Pass obbligatorio
Fonte: Il Portico
rank: 10678109
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...