Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIncarico a Corona, infuria la polemica

Politica

Incarico a Corona, infuria la polemica

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 31 gennaio 2003 00:00:00

Nuova delega, in seno allo staff del sindaco Alfredo Messina, per il giovane avvocato metelliano Antonio Corona. L'ultimo incarico, in ordine di tempo, è stato dispensato da Messina a favore del giovane legale, noto per aver ricoperto, fino a poco tempo fa, il ruolo di direttore del mensile cittadino "Confronto", vicino, anzi complementare all'Amministrazione comunale. "Confronto", fucina prodiga di incarichi e di politici, è un mensile di informazione politico-sociale ed è edito dall'omonima associazione e movimento di cui è presidente il primo cittadino, l'avvocato Alfredo Messina. Il foglio informativo metelliano, figlio della mente di Pasquale Petrillo, capo della segreteria particolare del sindaco, viene distribuito gratuitamente in Vallata e concorre, attualmente, a diramare le iniziative dell'Amministrazione. Dunque, una sorta di organo di stampa di governo. Nell'ambito del potenziamento dell'ufficio di staff, attraverso un'apposita delibera di Giunta municipale, è stata così stipulata una convenzione per una collaborazione di natura tecnico-legale con il giovane avvocato. La convenzione, fanno sapere da Palazzo di Città, durerà tre mesi (periodo rinnovabile) e costerà alle casse comunali la somma di 750 euro mensili, ai quali vanno aggiunti i contributi previdenziali. Nel complesso, poco meno di due milioni di vecchie lire, che hanno già innescato numerose polemiche in città, in particolare da parte dell'opposizione consiliare di centrosinistra. «Ci troviamo di fronte - hanno tuonato i Democratici di Sinistra cavesi - ad un'ennesima nomina che non è funzionale per l'Amministrazione. L'Ufficio Legale cittadino ha ampie competenze e crediamo che questo sia, dopo le nomine milionarie elargite da Messina, un'ulteriore sperpero di denaro pubblico». Al di là, comunque, delle inevitabili polemiche, va sottolineata la valenza del giovane avvocato, che potrà dimostrarsi un valido elemento per garantire allo staff del sindaco maggiori competenze in ambito tecnico e legale. Una nuova nomina che va ad affiancarsi alle altre figure già esistenti di coordinamento e di dirigenza amministrativa, tra le quali quelle dell'avvocato Maurizio Avagliano e della dottoressa Annamaria Martinoli.

Fonte: Il Portico

rank: 10129104

Politica

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno