Tu sei qui: PoliticaInchiesta Servalli-Senatore, Petrone: «Cava non può essere esposta a gogna mediatica»
Inserito da (redazioneip), lunedì 15 febbraio 2021 16:27:57
Tra le interrogazioni che verranno presentate nella seduta del Consiglio Comunale del 18 febbraio 2021 - Question Time, il consigliere comunale, nonché capogruppo de "La Fratellanza", Luigi Petrone, chiederà delucidazioni in merito alla vicenda giudiziaria che ha coinvolto il sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore ai lavori pubblici e vice-sindaco Nunzio Senatore. Stando alle accuse, i due avrebbero attestato, contrariamente al vero, di non aver svolto altra attività lavorativa durante il loro mandato come amministratori pubblici.
«La città di Cava de’ Tirreni, per quanto accaduto, non può essere ingiustamente esposta ad una gogna mediatica. - spiega Petrone - Su tutto ciò la cittadinanza avverte l’esigenza di ascoltare il sindaco Servalli ed il vice-sindaco Nunzio Senatore che vorranno compiutamente chiarire i predetti fatti e circostanze a tutela della propria immagine e di tutta l’assise consiliare».
Tra le altre interrogazioni, inoltre, Petrone solleciterà anche l'amministrazione comunale migliorare ed accrescere l'efficienza e l'efficacia del servizio di manutenzione, volta al mantenimento del patrimonio comunale con particolare riferimento alla manutenzione stradale, delle scuole, del verde ecc.
Leggi anche
Prendevano contributi dal Comune di Cava: confermato sequestro sui conti di Servalli e Senatore
Prendevano contributi dal Comune di Cava pur svolgendo altri lavori: nei guai sindaco e assessore
Fonte: Il Portico
rank: 107914102
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...