Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIndennità di funzione, ancora un rinvio

Politica

Indennità di funzione, ancora un rinvio

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 15 luglio 2003 00:00:00

Era stato iscritto ancora una volta all'ordine del giorno del Consiglio comunale consumatosi nella scorsa settimana a Palazzo di Città, ma per l'ennesima volta l'argomento è stato rinviato. Stiamo parlando dell'istituzione dell'indennità di funzione per i consiglieri comunali. In pratica, uno stipendio fisso, che dovrebbe sostituire in toto il vecchio sistema basato sui "gettoni di presenza". Si vivono, dunque, ancora distinguo e polemiche in merito all'indennità di carica che gran parte della maggioranza consiliare cerca di imporre al resto dei consiglieri. Una scelta che spetta, così come per avviene per i parlamentari romani, al parlamentino cittadino. Tocca, infatti, agli "eletti dal popolo" stabilire l'entità degli stipendi, prima milionari ed ora calcolati in migliaia di euro. Ma sulla questione incombe il veto, più o meno celato, del sindaco Alfredo Messina e dei suoi consiglieri di maggioranza. La questione se sia più conveniente o meno, per le magre casse comunali, optare per la nuova indennità di funzione, ovvero lo stipendio mensile fisso al posto del consueto gettone di presenza, è ancora tutta aperta. L'attuale meccanismo è basato sulla liquidazione dei gettoni sommando le presenze nelle varie Commissioni e nel Consiglio comunale. Il nuovo strumento, invece, potrebbe rivoluzionare il tutto, facendo affluire nelle tasche dei consiglieri una somma ancora da quantificare, che, secondo le prime stime, dovrebbe oscillare da un minimo di 500 ad un massimo di 700 euro mensili. Soldi che gratificheranno i consiglieri per l'espletamento delle funzioni, ma gli stessi dovranno dire addio, come detto, alle altre indennità percepite fino ad ora. Il Consiglio comunale è diviso, ma col passare delle settimane sembra essersi allargato il fronte dei favorevoli all'indennità sotto forma di stipendio. L'argomento, ritirato dal Consiglio comunale dello scorso mercoledì per cercare di convincere anche esponenti dell'opposizione, quali i "Progressisti per Cava" (con in testa il capogruppo Antonio Armenante), tornerà in aula alla prossima occasione utile, con tutta probabilità nel mese di settembre. Scettici e restii restano molti esponenti dell'opposizione di centrosinistra. In particolare, ad essere critici nei confronti del nuovo meccanismo sono Vincenzo Passa e Francesco Ragni, consiglieri comunali di "Patto per Cava". Dal canto suo, la maggioranza, guidata dal sindaco Alfredo Messina e composta da Forza Italia, Alleanza Nazionale ed Udc, continua ad elogiare quest'iniziativa, ritenendola la più economica per le casse comunali. L'opposizione, però, non sembra essere dello stesso avviso, ritenendo che questo provvedimento sia solo un lasciapassare verso un'escalation livellata in alto dello stipendio. Il fisso mensile, comunque, stando alle prime indiscrezioni, non sarà intoccabile. In caso di assenze ingiustificate dei consiglieri alle Commissioni o al Consiglio, saranno apportate decurtazioni. Resta il fatto che solo il tempo potrà dare giudizi, positivi o negativi, su questa nuova proposta, che mira a cambiare radicalmente i conti in tasca ai consiglieri.

Fonte: Il Portico

rank: 10745108

Politica

Politica

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Politica

Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli si è insediato come nuovo presidente: "Si programmerà e si progetterà"

Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...

Politica

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca

Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...

Politica

Sanità in Costiera Amalfitana, Vietri (FdI): “Assistenza cardiologica a rischio. De Luca basta slogan, passiamo ai fatti”

"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno