Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello contesta nuovo piano traffico: «Scelte vitali per il paese assunte con leggerezza e approssimazione»
Inserito da (Redazione), sabato 25 maggio 2019 17:28:13
Il nuovo piano traffico immaginato dall'Amministrazione comunale di Ravello pronto ad andare in vigore dal prossimo 1° giugno non convince il gruppo di minoranza di Insieme per Ravello.
«Ancora ripensamenti e variazioni - fanno sapere i consiglieri comunali Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi in una nota affidata alla pagina facebook del movimento politico -. Modifiche che dal 2016 si susseguono e che vedono l'utenza ravellese sempre più vessata con difficoltà persino ad uscire di casa».
Mancanza di programmazione e scelte last minute: queste le principali contestazioni mosse da IpR. «Scelte che sono vitali per il paese, assunte con leggerezza e superficialità ed approssimazione».
Disagi in serie e oramai insostenibili. «Oltre ai disagi del cantiere rampa Auditorium con i lavori che vanno a rilento ed all'inopinata occupazione del largo Boccaccio a servizio del cantiere Villa Episcopio, in questi è stato dato inizio di lavori pubblici di rifacimento strade in pieno centro storico senza programmazione e senza preavviso.
Un'amministrazione inadeguata e sempre più allo sbando, noncurante dei disagi notevoli a cui quotidianamente sottopone - per la propria incapacità ad amministrare il paese - i cittadini, gli operatori e i turisti, non resta che compiere un ultimo responsabile atto».
La nota si conclude amaramente con un invito: «Dimettetevi e chiedete scusa per la vostra incapacità. Compiere un ultimo atto, potrebbe essere l'unico davvero coscienzioso e responsabile!».
>Leggi anche:
Rinascita Ravellese replica a Insieme per Ravello: «Una spudoratezza senza limiti»
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104020101
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...