Tu sei qui: PoliticaIran attacca le basi USA in Iraq dopo l'uccisione Soleimani, almeno 80 le vittime
Inserito da (admin), mercoledì 8 gennaio 2020 08:02:45
C'è preoccupazione per le informazioni frammentarie che arrivano dall'Iraq dove nella notte si è abbattuta una pioggia di missili sulle basi di Ain Al Asad, una delle più grandi installazioni americane in Iraq, e di Erbil, dove si trovano più di 600 soldati italiani.
In un'operazione che i media hanno già battezzato "Soleimani martire" dalle minacce si è passati ai fatti, con una "feroce rappresaglia", così definita dal collega Gianluca di Feo su Repubblica, di cui ancora non si conoscono i dettagli.
L'attacco missilistico in Iraq contro le due basi che ospitano anche militari italiani, secondo fonti ANSA, si è svolto con un lancio di missili balistici a corto raggio partito dal territorio iraniano e che si sono abbattuti contro la base di al-Asad e contro quella di Erbil, come prima rappresaglia per l'uccisione del generale Qassem Soleimani.
L'escalation sembra adesso davvero inevitabile, Trump aveva già avvertito che le ritorsioni sarebbero state sproporzionate, minacciando l'attacco a 52 obiettivi iraniani. Il Presidente Russo Putin ha incontrato il Presidente Bashar Assad prima di questo attacco.
L'Iran, da parte sua, minaccia "azioni ancor più devastanti" se gli Usa dovessero decidere di rispondere. "Se l'Iran dovesse essere attaccato sul suo territorio - avvertono le Guardie Rivoluzionarie - Dubai, Haifa e Tel Aviv verranno colpite in un terzo round di attacchi da parte dell'Iran".
Intanto volano le quotazioni del petrolio, balzato del 3,4% a 65 dollari, e dell'oro, a quota 1.600 dollari l'oncia ai massimi dal 2013.
Lo scacchiere internazionale ora si fa incandescente ed il rischio di una guerra aperta è concreto.
Foto: Ansa
Fonti: Ansa - La Repubblica
Fonte: Positano Notizie
rank: 10818108
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...