Ultimo aggiornamento 57 secondi fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaItalia, Economia & Turismo. Un anno da cancellare: quanto può resistere il Paese?

Politica

Italia, Economia & Turismo. Un anno da cancellare: quanto può resistere il Paese?

Inserito da (admin), domenica 15 marzo 2020 10:58:43

Stiamo tutti assistendo al diverso approccio di Stati Uniti, Germania e Gran Bretagna nella lotta contro la Pandemia da Coronavirus che ha colpito ormai ogni angolo del pianeta. Al di là dei rischi, che sta assumendo in questo momento l'Inghilterra con il governo di Boris Johnson, le tempistiche di diffusione del virus spaventano gli economisti che stanno già valutando gli effetti devastanti per l'economia e soprattutto per il turismo in Italia. Infatti, con la scelta del Governo Italiano di chiuderci tutti in casa, sconfiggeremo il virus senza però aver sviluppato i necessari anticorpi, scommettendo di fatto sull'arrivo di un vaccino che sembrerebbe "quasi" pronto. Gli inglesi (e non solo loro) invece scommettono sull'immunità di gregge, forti anche di un sistema sanitario che offre un numero maggiore di posti letto in terapia intensiva. Ora c'è da chiedersi "quando tutto questo potrà considerarsi finito?" La risposta non è semplice e sono troppe le incognite. Se l'Italia dovesse uscire dalla crisi, ottimisticamente all'inizio di maggio 2020, a che punto saranno gli altri Paesi? Potremo riaprire le frontiere senza rischiare un'altra epidemia da Covid-19? Insomma si aprono infiniti scenari a cui non eravamo minimamente preparati. La delocalizzazione in Cina di tantissime industrie ci ha ridotto ad un Paese importatore, basti pensare allo scandalo delle mascherine in Lombardia, che in momenti di crisi è costretto a scelte che danneggiano fortemente tutti i comparti. Non abbiamo la soluzione da suggerire al Governo, ma di certo, usciti da questa crisi, dovremmo porci domande nuove, cercando risposte da persone magari diverse da quelle che puntualmente ci hanno già deluso. Immagine di Julius Silver da Pixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10712109

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno