Tu sei qui: PoliticaItalia Viva si astiene, Renzi in Senato: «Presidente, Lei non si è dimesso. Rispetto per chi abbandona la poltrona per un'idea!»
Inserito da (Maria Abate), martedì 19 gennaio 2021 18:03:52
Si è chiuso alle 16,30 il dibattito che ha impegnato l'Assemblea di Palazzo Madama fin dalle 9.30 di stamani.
Alle 19.30 dovrebbero prendere il via le votazioni con la prima chiama. Se il premier Giuseppe Conte avrà la fiducia del Senato si saprà intorno alle 20.30.
In aula anche Matteo Renzi, che ha dichiarato: «Signor presidente, se lei parla di crisi incomprensibile, le spiego le ragioni che hanno portato la nostra esperienza al termine. Non è il governo più bello del mondo: pensiamo ci sia bisogno di un governo più forte, non pensiamo possa bastare la narrazione del 'gli altri paesi ci copiano'. Non è stata aperta ancora una crisi istituzionale perché lei non si è dimesso».
«Lei ha avuto paura di salire al Colle perché ha scelto un arrocco che spero sia utile per lei ma credo sia dannoso per le istituzioni - ha aggiunto il leader di Italia Viva -. La crisi istituzionale non è aperta, ma l'Italia vive una crisi sanitaria ed economica».
«Lei è sempre stato cortese con me, quando ci siamo visti mi ha offerto un incarico agli esteri e io le ho detto gentilmente di no. La politica non è solo distribuzione degli incarichi. Abbiate rispetto per chi, come la ministra Bellanova, abbandona la poltrona per un'idea», ha detto Renzi.
«Sono mesi che chiediamo una svolta, non è vero che siamo stati irresponsabili, siamo stati fin troppo pazienti. Questo è un "kairos", un momento opportuno, ora o mai più si può fare una discussione», ha chiosato.
Al momento i voti a favore di un "Conte Ter" si aggirerebbero intorno ai 156, anziché i 161 necessari. Grazie all'astensione di Iv, a Conte potrebbe anche bastare una maggioranza relativa, sufficiente per tenere in piedi il Governo, ma non a risolvere i problemi.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105211107
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
È stata convocata una seduta ordinaria del Consiglio Comunale di Positano per il giorno lunedì 28 aprile 2025 alle ore 11:00, presso la Sala A. Milano. La riunione proseguirà, se necessario, anche martedì 29 aprile alle ore 11:00. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, nell’ottica...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
Il Comune di Ravello ha convocato una nuova seduta ordinaria e pubblica del Consiglio Comunale, che si terrà presso la Casa Comunale mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 16:30 in prima convocazione. Qualora non si raggiunga il numero legale, la seconda convocazione è prevista per venerdì 2 maggio alle ore...