Tu sei qui: PoliticaIus soli: se ne discute a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 15 gennaio 2018 14:12:26
In un periodo storico in cui i giovani sembrano sempre più allontanarsi dalla politica, venerdì sera, 12 gennaio 2018, il circolo GD di Cava de'Tirreni e numerose persone di forze politiche diverse, si sono confrontati a Palazzo di Città sul tema ius soli.
Con ius soli si intende che può far richiesta di cittadinanza chi è nato in Italia da genitori stranieri, di cui almeno uno sia in possesso del permesso di soggiorno lungo e residente nel nostro Paese legalmente e in via continuativa da almeno cinque anni.
Hanno partecipato il segretario di circolo GD Cava Luca Narbone, il segretario PD Cava Massimiliano De Rosa e il sindaco Vincenzo Servalli. Il tavolo di confronto ha visto gli interventi di: Alfonso Pepe (Gioventù Nazionale), Tiziano Sica (Noi con Salvini), Giovanni Rotolo (Forza Italia Giovani), Dino Verrone (Giovani Socialisti), Alfredo Senatore (Rifondazione Comunista), Ludovico Canora e Carmine Senatore (Giovani Democratici).
«L'obiettivo - dichiara Luca Narbone - è stato quello di dar vita a un confronto costruttivo teso al coinvolgimento dei giovani in una tematica decisamente delicata per il nostro paese».
Secondo uno studio, al momento in Italia ci sono circa 1 milione e 65mila minori stranieri. Moltissimi di questi ragazzi sono figli di genitori da tempo residenti in Italia, oppure hanno già frequentato almeno un ciclo scolastico. Mentre, al momento, i minori nati in Italia da madri straniere dal 1999 a oggi sono 634.592.
Fonte: Il Portico
rank: 103411107
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...