Tu sei qui: PoliticaL'ultimo saluto a Maria Lampo, sindaco De Lucia: «Se ne va un pezzo di storia di Positano»
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 novembre 2017 18:23:52
Per settant'anni è stata simbolo di stile, eleganza e capacità imprenditoriale, pioniera della celebre sartoria di Positano, divenuta moda. Maria Lampo si è spenta sabato sera alla veneranda età di 92 anni. La sua boutique al civico 12 di Via Pasitea tappa d'obbligo per i personaggi del jet set internazionale che preferivano Positano per le loro vacanze: da Dustin Hoffmann a Colin Farrell a Renzo Arbore (solo per citarne qualcuno) ma anche di tanti turisti rapiti dalle sue creazioni. Donna d'eleganza e di stile, fino alla fine della stagione turistica è rimasta al suo posto a seguire la linea dell'azienda.
Stamattina l'ultimo saluto nella chiesa dell'Assunta tributatole dall'intero paese che l'ha annoverata tra le concittadine che attraverso il lavoro ha fatto grande Positano. Già, perché Maria Lampo, con ago e filo, dall'immediato dopoguerra non è divenuta soltanto un pilastro dell'imprenditoria cittadina con la sua attività sartoriale, ma antesignana della famosa "Moda Positano", contribuendo a trasformare il piccolo borgo marinaro nel simbolo del lifestyle italiano.
Nei mitici anni Sessanta, l'inventiva e la caparbietà di Maria, sostenuta dal marito Alfonso, hanno portato la piccola sartoria con all'esterno la scritta "si eseguono pantaloni su misura" a diventare un vero e proprio atelier, simbolo del Made in Italy.
Lungimirante l'intuizione di confezionare abiti in poche ore dalla scelta, da parte dei turisti, dei tessuti e del modello. Et voilà, dopo il bagno in spiaggia o prima di partire, il viaggiatore straniero aveva la possibilità di riturare il capo tanto desiderato e portare con sé un ricordo tangibile di quella vacanza indimenticabile.
Nei decenni in cui la moda, le tendenze, hanno subito inevitabili mutamenti, Maria Lampo ha saputo offrire sempre capi raffinati e rispettosi di uno stile, quello classico italiano e mediterraneo, tanto amato specie oltreoceano, che hanno vestito con stile uomini e donne di almeno quattro generazioni.
Nel 2010 dall'Osservatorio Parlamentare Europeo le era stato riconosciuto il premio d'eccellenza del territorio, per aver reso celebre, lungo i suoi 64 anni di attività, la moda Positano nel mondo.
«Con Maria Lampo se ne va un pezzo di storia di Positano, una donna che ha contribuito a fare grande questo luogo che il mondo ci invidia. Non dimenticheremo mai il suo stile, la sua giovialità e soprattutto la sua eleganza», questo il ricordo del sindaco di Positano Michele De Lucia.
Foto: Massimo Capodanno
Fonte: Il Vescovado
rank: 108225101
Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare...
"Ho presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Orazio Schillaci, in relazione alla vicenda di Cristina Pagliarulo, donna di 41 anni di Giffoni Valle Piana morta all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno nelle scorse settimane". Lo annuncia la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna...
"Scafati assiste a un progressivo declino del suo settore commerciale, soffocato dall'assenza di politiche dedicate, dalla mancanza di incentivi e da un traffico caotico reso ancora più ingestibile dalla carenza di parcheggi e dalla sosta selvaggia. Una situazione che sta determinando la chiusura di...