Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"LA NECESSITÀ DI FARE CHIAREZZA!" di Maria Citro

Politica

Cava de' Tirreni, Minori, Costiera Amalfitana

"LA NECESSITÀ DI FARE CHIAREZZA!" di Maria Citro

la risposta netta dell'assessore alle politiche sociali di Minori sulla scelta di non prorogare le 13 figure professionali assunte a tempo determinato con il PON inclusione

Inserito da (Admin), domenica 19 dicembre 2021 09:08:01

Alla luce di quanto è stato dichiarato dai partiti di maggioranza del Comune di Cava de Tirreni, nella fattispecie comune Capofila dell'Ambito Territoriale S2 di cui fanno parte i 13 comuni della Costiera Amalfitana, in merito alla scelta politica di non prorogare le 13 figure professionali a tempo determinato assunte a valere sia sull ‘Avviso AV3/2017 PON INCLUSIONE sia sull'Avviso Av1/2019 l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Minori, Maria Citro, precisa quanto segue:
⁃ È da Febbraio 2021 che ha evidenziato la necessità e l'esigenza, procrastinata negli anni, di passare dalla forma associativa della convenzione alla forma di gestione dell'azienda speciale consortile art 114 del Dlgs. 267/00, per gli ovvi motivi di autonomia di bilancio e equa distribuzione dei servizi;

⁃ È da Febbraio 2021 che lamenta la mancanza di condivisione da parte della governance del Comune Capofila, sia delle linee di indirizzo programmatiche sia delle procedure atte a rinforzare i servizi;

⁃ È da Febbraio 2021 che evidenzia che la cosiddetta cabina di regia dell'Ufficio di Piano ha subito una riduzione di ore settimanali, inficiando di gran lunga sia il lavoro di programmazione, sia il lavoro di avvio e di rendicontazione dei servizi;

⁃ È da Febbraio 2021 che ha iniziato a lavorare sulle modifiche statutarie relative alla costituzione dell'Azienda Speciale, in vista della quale ha sempre evidenziato la necessità di uno studio di sostenibilità in base a tutte le fonti di finanziamento;

⁃ è dalla Primavera 2021 che evidenzia che, seppur i fondi del Pon Inclusione e del PAIS, prevedessero il rafforzamento dei servizi con le figure professionali, tuttavia rimarca la necessità di incrementare dapprima le figure a tempo indeterminato, e di poi l'inutile sdoppiamento di figure professionali a tempo determinato assunte a valere sulle predette fonti di finanziamento, senza una condivisione di indirizzo, con un monte ore pro capite insipiente rispetto alla mole di lavoro, ovvero "meglio poco che niente", ratio che ha parcellizzato ancora di più il complesso lavoro sociale.

Rispetto a queste premesse, si è giunti negli ultimi mesi, alla reiterata richiesta in Coordinamento Istituzionale di deliberare sulle proroghe delle figure professionali a tempo determinato, argomento sul quale per i motivi in premessa si è da sempre espresso con titubanza e perplessità per la grande mole di figure professionali a t.i e a t.d che sarebbero gravate sulla costituenda azienda consortile.

Pertanto, si è ritenuto necessario richiedere un parere tecnico per convalidare le su esposte perplessità, giungendo al Coordinamento Istituzionale del 13/12/2021 in cui si è discusso sulla fattibilità tecnica ed economica delle eventuali proroghe dei rapporti di lavoro a tempo determinato e degli incrementi orari dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato.

In tale seduta, è stata ascoltata la dottoressa Monica Siani - Segretaria Generale con funzioni di Dirigente al Personale del Comune di Cava de' Tirreni Capofila, la quale ha sollevato la necessità di intervenire in materia di fabbisogno del personale, anche chiedendo il parere alla COSPEL(Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali); successivamente è stato sentito il dottor Francesco Sorrentino, Dirigente finanziario del Comune di Cava de' Tirreni Capofila, il quale ha evidenziato le criticità e le opportunità relative alla regolarità contabile necessaria all'attuazione della spesa di cui in oggetto, pervenendo alla conclusione che risultano disponibili risorse atte a coprire la spesa nel biennio 2021/2022 sclusivamente per i seguenti finanziamenti:

- PON Inclusione Avviso 1/2019 pais;
- Home Care Premium ed. 2019;
- ITIA (Intese Territoriali di Genere).

Al fine di assicurare l'attuazione della volontà manifestata dal coordinamento nell'ultima riunione, la stessa ha indicato al comune capofila la necessità di attivare tempestivamente tutte le procedure per l'adozione degli atti occorrenti per assicurare l'incremento orario della prestazione lavorativa dei dipendenti a tempo indeterminato entro il 31.12.2021, al fine di non compromettere lo svolgimento delle attività e l'erogazione dei servizi di competenza del Piano di zona per l'anno 2022, la cui eventuale interruzione sara' imputata esclusivamente alla responsabilità dell'Amministrazione Comunale di Cava de ‘Tirreni"
I suddetti finanziamenti, risultano utili a soddisfare l'incremento di prestazione oraria del personale a tempo indeterminato.

«Alla luce di quanto esposto durante il Coordinamento Istituzionale, risulta chiaro quanto più volte nei mesi scorsi - è stato sostenuto dall'Assessore Citro - che l'incremento orario relativo ai professionisti con contratto a tempo inderteminato, sia in questa fase, la scelta più giusta e coscienziosa che garantirebbe la funzionalità degli uffici con personale formato e competente di esperienza acquisita negli anni, e che ci condurrebbe alla costituzione dell'azienda consortile entro i primi mesi del nuovo anno. Inutile perdersi in polemiche riguardo le parziali e strumentali informazioni diffuse anche istituzionalmente dal Comune di Cava e dal circolo rappresentante i partiti di maggioranza del comune, non è mio costume. I comuni della costiera hanno sempre avuto, nel corso degli anni, un rapporto di totale condivisione con il comune capofila, cercando di risolvere i fisiologici problemi che si possono verificare e non ha mai operato scelte di rottura o diffuso informazioni che potessero confondere o ledere l'immagine dei comuni facenti parte il Coordinamento Istituzionale.»

Tanto si doveva, in nome del principio di trasparenza, chiarezza e onestà.

Maria Citro
Assessore alle Politiche Sociali e Bilancio
Comune di Minori

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100021106

Politica

Politica

Sanità, Capodanno (Azione) accusa De Luca: «Silenzio sul Dea di II livello. Nocera Inferiore non è un palco per passerelle»

Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...

Politica

Femminicidi, Nordio: «È questione culturale legata ad alcune etnie». Piero De Luca: «Parole sconvolgenti, basta letture razziste»

Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno