Tu sei qui: PoliticaLa Scuola di Tramonti ha una Web Radio: lunedì 2 marzo l'inaugurazione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 febbraio 2020 11:45:11
Una web radio per l'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Tramonti. È l'ultima iniziativa, in ordine di tempo, della piccola, grande scuola del "polmone verde" della Costiera Amalfitana, che da anni lavora nella direzione della ricerca metodologica e dell'innovazione tecnologica.
Il nuovo ed entusiasmante progetto sarà presentato lunedì 2 marzo alle 10,30 nell'aula consiliare del Comune di Tramonti dove sono allocati gli studi radiofonici di trasmissione, dotati di una strumentazione altamente professionale.
Uno spazio significativo e facilitatore per quanto riguarda l'opportunità di realizzare una didattica che valorizzi il talento e le specifiche intelligenze di ogni singolo alunno. Una rarità nel mondo scolastico, una vera e propria officina creativa della comunicazione e del linguaggio audiovisivo-multimediale, in cui all'abilità tecnica si fa corrispondere la piena consapevolezza dei linguaggi sottesi agli strumenti tecnologici e al contempo consente la maturazione di competenze espressive e trasversali degli studenti.
Sarà possibile ascoltare la radio da telefonino scaricando l'App "ictramonti radio" da APP Store, Google Play o direttamente dal sito scolastico www.ictramonti.edu.it area web radio.
Alla cerimonia di inaugurazione è prevista la presenza del governatore della Campania Vincenzo De Luca.
Il progetto si è realizzato con fondi relativi al PNSD Atelier Creativi e in sinergia con il Comune di Tramonti.
Soddisfatta la dirigente scolastica Luisa Patrizia Milo che ha dichiarato: «Da anni sperimentiamo, nonostante le difficoltà di un territorio morfologicamente disagiato con significative difficoltà di collegamento e comunicazione e di continua mobilità del personale scolastico, didattiche innovative, formazione del personale, progettazione con le platee scolastiche riferite soprattutto alla conoscenza del territorio e al rafforzamento del senso di identità e di appartenenza ad esso. La tecnologia ci sta aiutando molto in questo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100222100
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...