Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLascia il saio per diventare sindaco, dal Friuli Bellavite fa gli auguri a Petrone: «Che tu possa vincere elezioni a Cava!» [VIDEO]

Politica

Cava de' Tirreni, Airello del Friuli, politica, elezioni, chiesa

Lascia il saio per diventare sindaco, dal Friuli Bellavite fa gli auguri a Petrone: «Che tu possa vincere elezioni a Cava!» [VIDEO]

Attraverso un video, Bellavite ha deciso di augurare a Luigi Petrone un grande in bocca al lupo in vista delle elezioni

Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 settembre 2020 15:32:08

C'è stato tanto scetticismo nelle ultime settimane sulla candidatura di Luigi Petrone come sindaco di Cava de' Tirreni. La domanda che molti si sono posti è: può mai un uomo di Chiesa abbandonare il saio per diventare primo cittadino? La risposta è si e ha un nome: Andrea Bellavite, attuale sindaco di Airello del Friuli, comune italiano di 2.211 abitanti in Friuli-Venezia Giulia.

Attraverso un video (vedi in basso), Bellavite ha deciso di augurare a Luigi Petrone un grande in bocca al lupo in vista delle elezioni.

«La scelta è stata difficile, - ha dichiarato il sindaco di Airello del Friuli - ha cambiato radicalmente la mia vita. Ma devo dire che ne sono stato assolutamente felice. E' stata una scelta radicata dentro gli orizzonti fondamentali della mia esistenza. Da una parte la fiducia in un orizzonte che ci trascende tutti quanti e nello stesso tempo il desiderio di servire l'essere umano in tutte le sue dimensioni, donna e uomo. E anche al di là dell'essere umano tutta la creazione per poter essere politici, ovvero costruttori di una città diversa, di una città nuova in grado di poter andare incontro ai bisogni di tutto l'universo. La mia scelta mi ha portato sul momento tantissime difficoltà, tantissima fatica e parecchia sofferenza. Però, 13 anni dopo, oggi, da sindaco di Aiello del Friuli, posso dire che è stata una scelta azzeccata. Perché noi non fatti per essere sempre nello stesso luogo e sempre nello stesso modo. Siamo fatti per poter essere coerenti con ciò che ci anima dal profondo del nostro cuore. Magari realizzando questa coerenza attraverso diverse fonti».

«Per questo auguro a Luigi che possa diventare sindaco. - conclude Bellavite - Essere sindaco è un esperienza meravigliosa che non posso che consigliare a chiunque. Ma anche se questo non si realizzasse che possa continuare ad essere un vero politico, un uomo capace di mettersi al servizio della città e dei cittadini, sopratutto dei più umili e dei più poveri. Quindi Luigi, ciao, auguri con tutto il cuore. Se diventerai sindaco ci incontreremo da colleghi. Se invece non diventerai sindaco ci incontreremo come persone umane che vogliono servire Dio e servire l'uomo, così come la nostra coscienza ci porta ad essere. Un carissimo augurio a te e a tutti i tuoi collaboratori».

La risposta di Petrone: «Andrea è l'esempio che tutto è possibile e realizzabile. Un uomo giusto e onesto che continua la sua vita nel fare del bene alle fasce deboli della società anche se ha abbandonato il sacerdozio. Grazie per le belle parole e grazie per il sostegno.
Presto ci incontreremo ed uniremo le due città in un vincolo di amicizia e fratellanza. Noi come te continuiamo il nostro cammino a sostegno degli ultimi con la volontà di dare lustro e togliere dal degrado fattuale e morale la nostra città soggetta ad una classe politica inadeguata. Al di là del risultato elettorale ci incontreremo per scambiarci le reciproche esperienze e cogliere il meglio, idee, progetti.
Grazie sindaco. Grazie Andrea per lo splendido messaggio».

Conoscendo la storia di Bellavite, dunque, la candidatura dell'ex fra Gigino non appare più un caso inedito. L'attuale primo cittadino di Airello del Friuli vinse le elezioni nel 2016, battendo per 34 voti di scarto il suo avversario, Roberto Festa, sindaco uscente. Chissà se la storia potrà ripetersi. Per il momento non ci resta che attendere il giorno delle elezioni.

Leggi anche:

Elezioni Cava, Petrone scioglie ogni dubbio: «Sono eleggibile, qualcuno in mala fede ha sparso false notizie»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106115101

Politica

Politica

Positano, convocato il Consiglio Comunale per lunedì 28 aprile

Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...

Politica

Lavoro, Vietri (FdI): «Via libera a incentivi per assumere giovani e donne disoccupate al Sud»

"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...

Politica

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Politica

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno