Tu sei qui: PoliticaLavori alla banchina non completati, “Su per Positano” accusa la maggioranza di «curare sempre i soliti interessi»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 gennaio 2022 16:20:59
«Cosa ne sarà della banchina di Positano nel 2022?». È questa l'ultima domanda che si fanno i consiglieri di minoranza. La scorsa estate, infatti, la banchina, danneggiata dalle mareggiate, era stata ricostruita solo parzialmente.
«Pur sedendo nei banchi dell'opposizione - spiega la capogruppo di opposizione Gabriella Guida - abbiamo cercato di essere propositivi nella prospettiva di restituire dignità a questo luogo, che è un punto strategico per il nostro territorio, la porta d'accesso per quanti vengono dal mare. Per questo, abbiamo avuto diversi incontri in Regione, i cui rappresentanti ci hanno spiegato che a breve partiranno interventi decisi dalla sola Regione dato lo scarso interesse dimostrata dalla maggioranza».
«L'astio presente tra i nostri amministratori e quelli regionali - osserva - sta facendo perdere occasioni che non potremo recuperare. Ad ogni modo, il lassismo riguarda solo gli interventi inerenti alla banchina, degni di attenzioni sono invece gli interessi che gravitano intorno: le concessioni».
«A partire dalla stagione turistica 2022 il Comune e non più la Regione deciderà a chi attribuire le cabine da installare: a chi trasferirle e a chi negarle. Questo è l'unico intervento che sono stati in grado di concepire: dei grandi progetti futuristici resta poco e niente», chiosa.
Leggi anche:
Positano e il molo interdetto, minoranza va in Regione per vederci chiaro: «Comune non collabora»
Positano, iniziati lavori per ripristinare molo danneggiato dalla mareggiata
Fonte: Positano Notizie
rank: 10288100
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...