Tu sei qui: PoliticaLe comunità come volano di sviluppo e di gestione dei Borghi d’Italia, 21 maggio l'incontro a Tramonti
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 18 maggio 2022 17:15:17
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo 21 maggio nel Borgo Autentico di Tramonti (SA), in seno all'Assemblea Nazionale Ordinaria dei Borghi Autentici d'Italia.
Tanti i relatori che si alterneranno nella Sala Consiliare del Municipio, in Piazza Treviso, dalle 9.30 alle 13, per un amalgama di riflessioni, spunti e suggestioni utili a pianificare il futuro dei piccoli Borghi.
Attorno all'avvincente tematica "Comunità organizzate per forme innovative di collaborazione pubblico-private ed esperienze generative di co-progettazione. Una nuova fase per la gestione del patrimonio dei borghi italiani" si confronteranno, allora, esperti e professionisti con l'idea di sintetizzare un modus operandi condiviso e vincente. Interverranno nei dettagli: Domenico Amatruda (Sindaco di Tramonti), Rosanna Mazzia (Sindaca di Roseto Capo Spulico), Andrea Paoletti (Presidente Netural Coop e Wonder Grottole srl impresa sociale - "Partire dal territorio ma coinvolgere il mondo"), Alessandra Bonfanti(Responsabile Piccoli Comuni Legambiente- "BeComE - Dai Borghi alle Comunità Energetiche"), Ivo Allegro (CEO di Iniziativa SpA -"I modelli ibridi di PPP tra mercato e social impact"), Michelangelo Lurgi (Rete Destinazione Sud - "2023 Anno del Turismo di Ritorno"), Giovanna Barni (Presidente Culturmedia lega coop / alleanza delle cooperative
cultura -"Modelli innovativi e cooperativi per uno sviluppo a base culturale"), Fabio Pollice (Magnifico Rettore Università del Salento "Il Placetelling per l'empowerment delle comunità locali"), Andrea Ferraioli (Presidente Distretto Turistico Costa D'Amalfi "Obiettivi e visioni comuni nei PPP"), Ottavia Ricci (Consigliera del Ministro Franceschini - "PNRR Borghi MIC") e l'On. Fulvio Bonavitacola (Vicepresidente Giunta Regione Campania).
La rete Borghi Autentici è costituita da piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, che considerano la comunità locale quale elemento decisivo del proprio disegno di sviluppo, quale contesto umano e culturale che è sinonimo del buon vivere, di gusto, tradizioni, di un sapere fare creativo e di una dimensione sociale dolce.
Per eventuali informazioni e prenotazioni: associazione@borghiautenticiditalia.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 104113102
Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...
Si è svolto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia alla presenza del vice presidente provinciale Luigi Napoli, già di origini tramontane, che con dedizione ed esperienza politica ha traghettato il partito nella composizione di un folto gruppo di iscritti tra cui ben 5 componenti di Maggioranza...
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...