Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLe reazioni al nuovo Dpcm. De Luca lo ritiene «ambiguo» e il centrodestra attacca: «Noi mai coinvolti». I sindaci: «Scaricabarile»

Politica

Dpcm, Conte, De Luca, Salvini, Meloni, Berlusconi, reazioni

Le reazioni al nuovo Dpcm. De Luca lo ritiene «ambiguo» e il centrodestra attacca: «Noi mai coinvolti». I sindaci: «Scaricabarile»

Ha scatenato molte reazioni il nuovo Dpcm firmato dal premier Conte ieri, 18 ottobre, sulle misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza Covid-19

Inserito da (Maria Abate), lunedì 19 ottobre 2020 09:44:33

Ha scatenato molte reazioni il nuovo Dpcm firmato dal premier Conte ieri, 18 ottobre, sulle misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza Covid-19.

Ancora prima che Conte parlasse in tv, il governatore della Campania Vincenzo De Luca, ospite da Fabio Fazio su Rai 3, aveva aspramente criticato la bozza del Dpcm, in cui riscontrava: «elementi di grande ambiguità e cose a metà».

Infatti, ha detto in collegamento con "Che Tempo che Fa",«l'asporto di cibo e bevande si intende esteso fino alle 24, purché non consumato nelle adiacenze, ma chi misura le adiacenze?». E poi aggiunge, in riferimento alle critiche del premier sulla sua decisione di sospendere la didattica in presenza: «Hanno previsto di fare le cose che facciamo qui. Il Dpcm prevede la didattica a distanza: noi non abbiamo chiuso, ma abbiamo deciso di usare la Dad per due settimane, in presenza di una situazione pericolosissima».

Dopo l'annuncio delle misure in tv, il centrodestra, con una nota congiunta firmata da Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi, attacca Palazzo Chigi: «Non ci hanno coinvolti nella stesura del Dpcm. Una telefonata a pochi minuti dalla conferenza stampa non è "collaborazione". [...] Il centrodestra ripete con forza che sono necessarie oggi più che mai chiarezza e concretezza [...]. Nulla si è fatto per migliorare gli ospedali, per potenziare i trasporti pubblici, per aiutare gli anziani e i disabili, per sostenere le famiglie e le imprese in difficoltà».

Ma è scontro anche con i sindaci, a cominciare dal primo cittadino di Bari e presidente dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Antonio Decaro: «Le norme sul coprifuoco sono scaricabarile sui Comuni».

«I sindaci potranno chiudere vie o piazze dove si possono creare assembramenti», aveva detto infatti Conte in diretta tv. Nella versione definitiva del Dpcm, però, il riferimento ai primi cittadini è saltato: «Delle strade o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento può essere disposta la chiusura al pubblico, dopo le ore 21, fatta salva la possibilità di accesso, e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private».

«Ci saranno le forze dell'ordine a controllare le aree pubbliche in cui sarà vietato l'ingresso e a riconoscere residenti e avventori dei locali? I cittadini non si sposteranno da una piazza a un'altra?», si chiede l'Anci, per poi chiosare: «Nei momenti difficili, le istituzioni si assumono le responsabilità, non le scaricano su altre istituzioni con cui lealmente dovrebbero collaborare. I sindaci sono abituati ad assumersi le loro responsabilità. Vorremmo che tutte le istituzioni facessero lo stesso».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104314100

Politica

Politica

Positano, convocato il Consiglio Comunale per lunedì 28 aprile

Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...

Politica

Lavoro, Vietri (FdI): «Via libera a incentivi per assumere giovani e donne disoccupate al Sud»

"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...

Politica

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Politica

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno