Tu sei qui: Politica«Le rinunce di oggi, le gioie di domani» il messaggio di Pasqua del Sindaco di Scala
Inserito da (redazionelda), domenica 12 aprile 2020 18:57:53
di Luigi Mansi*
Cari, carissimi Concittadini, mai avrei pensato di dover affidare ad una lettera i miei auguri di Pasqua, e pure sono qui a scrivervi come farebbe un figlio ai propri genitori, con affetto e sincerità. In questi anni alla guida di Scala, ci siamo trovati ad affrontare una serie di emergenze e problemi che con la lungimiranza, la fermezza e la collaborazione, siamo riusciti a risolvere nel migliore dei modi. In questo caso, il "nemico" ci ha sorpresi alle spalle, ci ha cambiato la vita, ha stravolto il nostro modo di guardare al presente e al futuro ed ha soprattutto limitato la nostra libertà, ma, ne sono certo, non ci ha tolto l'unione, la forza e la speranza.
Abbiamo cercato di non farci trovare impreparati, ed a questo proposito consentitemi di ringraziare la mia squadra che ha dato la dimostrazione di interpretare a pieno la responsabilità morale del ruolo al quale sono stati chiamati. L'impegno che abbiamo assunto con ognuno di voi è quello di rimanere guida equilibrata e ferma, col sole e nella tempesta. La Pasqua è la principale solennità del Cristianesimo, essa celebra la Resurrezione di Gesù, dopo la sua morte in croce e mai come quest'anno, dobbiamo far nostro il significato spirituale di questa ricorrenza. Tutti, stiamo facendo sacrifici, aggravati dalla paura e dalla precarietà lavorativa ed economica causata da questo nemico invisibile. Stiamo mettendo in campo tutte le nostre migliori energie per affrontare l'emergenza attuale, ma i nostri sforzi sono anche indirizzati al futuro, nessuno rimarrà indietro! Sarà sacrificante per tutti rinunciare ad un giorno che solitamente eravamo abituati a trascorrere in maniera allargata con famiglia ed amici. Quest'anno non sarà così.
Tutto questo tornerà, ne usciremo vincitori, i nostri Anziani ce lo insegnano. E' il messaggio che vorrei trasferirvi: "le rinunce di oggi, saranno le gioie di domani". Ancora grazie per la collaborazione e il senso di responsabilità che state dimostrando, il rispetto delle regole ci sta aiutando, lentamente, ad uscire dall'emergenza, ma il nemico non ha ancora abbandonato il terreno di scontro e bisogna continuare a mantenere alta la guardia. Noi siamo Comunità, pur restando nelle nostre case è questo è il regalo più importante che possiamo fare a noi stessi, ai nostri cari e al futuro del nostro Paese. Ritornerà il tempo dei sorrisi senza la mascherina, degli abbracci senza la paura e del nostro stare insieme annullando le distanze. Auguri di una serena Pasqua di speranza. Il Vostro Sindaco.
*sindaco di Scala
Fonte: Il Vescovado
rank: 104715109
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...