Ultimo aggiornamento 15 secondi fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLo Stato italiano mantiene il monopolio sulla vendita del tabacco, in contrasto alle direttive europee

Politica

Lo Stato italiano mantiene il monopolio sulla vendita del tabacco, in contrasto alle direttive europee

Inserito da (admin), venerdì 27 ottobre 2017 22:10:49

Non tutti sanno che l'Italia è stata recentemente condannata dalla Corte di Giustizia per non aver applicato i principi della libera concorrenza e dell'evidenza pubblica in materia di concessioni demaniali marittime. Tali principi sono fissati dai Trattati europei e trovano attuazione attraverso le disposizioni della direttiva Servizi n. 123 del 2006 (direttiva Bolkestein). L'articolo 12, paragrafi 1 e 2, di tale direttiva è stato interpretato dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea nel senso che "osta a una misura nazionale che prevede la proroga automatica delle autorizzazioni demaniali marittime e lacuali in essere in assenza di qualsiasi procedura di selezione tra i potenziali candidati". Il campo di applicazione di tali statuizioni non è, tuttavia, limitato alle sole concessioni demaniali ma coinvolge anche altri settori dell'economia di assoluta rilevanza. Farmacie, venditori ambulanti, tabaccai, sono tutti titolari di concessioni pubbliche destinate ad essere messe in discussioni in un prossimo futuro. La proroga delle concessioni/autorizzazioni per le rivendite di tabacco oltre il periodo di nove anni, ad esempio, "senza l'organizzazione di una gara d'appalto sulla base di criteri non discriminatori, trasparenti ed obiettivi, comporta in pratica il rinnovo automatico di dette concessioni/autorizzazioni, vietato dall'articolo 12, paragrafi 1 e 2 della direttiva sui servizi". Tutto ciò rappresenta, tuttavia, una prassi consolidata. Le concessioni tabacchi, infatti, vengono di fatto rinnovate ogni 9 anni senza alcuna gara pubblica, attraverso il semplice pagamento di una tassa cd novennale da parte dei vecchi gestori. Tale privilegio, però, contrastante con la normativa sia italiana che europea, appare del tutto ingiustificato, soprattutto se si pensa che molte delle rivendite tabacchi ordinarie posizionate nei grandi centri urbani "rappresentano delle attività commerciali avviate con un fatturato annuo superiore ad 80 mila euro". Alla vendita di tabacchi è possibile, infatti, "associare servizi bar, entrare a far parte del circuito bancario esclusivo ITB (ora Intesa Sanpaolo) e diventare uno degli oltre 10 mila punti SISAL/LOTTOMATICA presenti sul territorio per la gestione dei giochi legali." Un giro di affari che secondo quanto chiarito da "Tobacco Company" potrebbe essere presto messo in discussione in sede giurisdizionale sia a livello nazionale che europeo. Per maggiori info su "Come aprire o acquisire una rivendita tabacchi in una grande città", Giovanni D’Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", invita a cliccare i seguenti link: http://tobaccocompany.blogspot.it/2017/10/come-aprire-o-acquisire-una-rivendita.html e http://tobaccocompany.blogspot.it/2017/10/come-aprire-o-acquisire-una-rivendita_18.html

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10932107

Politica

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

Politica

‘Ruggi’ di Salerno, Mario Polichetti (Udc): «È opportuno che Walter Longanella ricopra il ruolo di direttore sanitario?»

Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...

Politica

Giordani (Prima Cava): "Via San Martino, i soliti lavori eterni su una strada che sta crollando"

"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno