Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLockdown e protesta a Cava, Trezza a De Luca: «Non basta fare teatro su Facebook per placare le difficoltà sociali»

Politica

Cava de' Tirreni, lockdown, protesta, De Luca

Lockdown e protesta a Cava, Trezza a De Luca: «Non basta fare teatro su Facebook per placare le difficoltà sociali»

Il pensiero di Davide Trezza di Potere al Popolo dopo la protesta organizzata ieri sera nella città metelliana

Inserito da (redazioneip), sabato 24 ottobre 2020 09:12:22

«"La situazione è grave ma non è seria". Ieri sera in Piazza Abbro a Cava in tanti per violare simbolicamente questo "coprifuoco", preludio di un lockdown totale, imposto dal governatore De Luca a seguito del picco dei contagi che sta colpendo la nostra Regione. E' il pensiero, affidato ai social, di Davide Trezza di Potere al Popolo, dopo la protesta organizzata ieri sera nella città metelliana.

«Qui c'è chi lavora nei negozi del centro e non ha ancora percepito la cassa integrazione Covid di Marzo e Aprile, chi ha dovuto chiudere la propria attività o chi rischia sul serio perché non ce la fa a pagare affitto, utenze, Tari su cui Comune, Regione e Governo non sono in alcun modo intervenuti, chi da anni lavora a nero sotto ricatto e oggi per lo Stato è uno sconosciuto che non ha diritto ad alcun bonus.

Durante il primo lockdown anche le richieste di presa in carico ai servizi sociali da parte dei nuclei familiari a Cava si sono triplicate e qui c'è una parte del disastro sociale in corso da queste parti.

C'è chi da mesi sta provando a dire che non può esistere un lockdown a due velocità.

Sullo striscione c'era una semplice rivendicazione di uguaglianza: "SE SI CHIUDE SI CHIUDE TUTTI".

Nessun negazionismo, nessun facile populismo. Qui l'unica liquidità di cui si parla è costituita da un Recovery Fund che prima dell'estate 2021 non inizierà ad arrivare nelle tasche di chi oggi fa i salti mortali per andare avanti. E fino ad allora dove sono i soldi con cui si intende sostenere un ulteriore chiusura?

Se c'è chi pensa che basti qualche colpo di teatro in diretta Facebook o qualche picco di superomismo per placare le difficoltà sociali, stasera dovrà rivedere alcune certezze».

Leggi anche:

«Se si chiude, si chiude tutti!», cittadini e commercianti di Cava de' Tirreni contro lockdown [VIDEO]

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100011104

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno