Tu sei qui: PoliticaLutto a Polla per la morte del Rocco Giuliano, il cordoglio di Servalli
Inserito da (redazioneip), lunedì 1 giugno 2020 09:17:35
Lutto a Polla per la scomparsa del sindaco Rocco Giuliano. Il decesso è avvenuto nel pomeriggio di ieri presso il Policlinico di Napoli dove si trovava ricoverato da poco più di una settimana per un delicato intervento chirurgico. Aveva 75 anni.
Protagonista indiscusso della vita politica del Vallo di Diano per oltre 40 anni, Rocco Giuliano, da sempre militante nelle fila del Partito Socialista Italiano, ha svolto ruoli importanti anche in seno alla Provincia di Salerno, in qualità di assessore, ed in quelli comprensoriali, sia alla Comunità Montana. E' stato, inoltre, uno dei sindaci più longevi dell'intera provincia salernitana.
Tantissimi i messaggi di cordoglio, tra cui quello del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli: «Esprimo le mie sentite condoglianze, in uno a quelle della nostra intera città , alla famiglia ed alla comunità di Polla per la morte del Sindaco, Rocco Giuliano. Una persona perbene ed un ottimo Sindaco, sempre in prima linea per i suoi cittadini».
Fonte: Il Portico
rank: 10547104
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...