Tu sei qui: PoliticaM5S: «Al 1° luglio la Costiera Amalfitana ancora senza piano traffico»
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 luglio 2019 19:47:10
«Siamo al 1° luglio e la Costiera Amalfitana è ancora senza un piano traffico adeguato per la stagione estiva. Code, ritardi, disagi ai pedoni, servizi paralizzati». A dirlo è la deputata del Movimento 5 Stelle Anna Bilotti che aggiunge: «E' un delitto per i cittadini residenti, per i turisti e per la tutela del nostro patrimonio.
Senza contare i rischi per la pubblica incolumità legate a situazioni sanitarie d'emergenza. Abbiamo affrontato il tema in un incontro con il Prefetto di Salerno Russo che da tempo sollecita le amministrazioni locali per una soluzione condivisa. Abbiamo presentato anche un'interrogazione al ministro Centinaio per prendere coscienza degli effetti negativi del sovraffollamento turistico (overtourism) delle più famose mete italiane, e la costiera Amalfitana è senza dubbio una di queste.
Le politiche regionali e nazionali degli ultimi anni hanno bistrattato questo territorio, eccellenza del nostro Paese, dedicandogli scarsissima attenzione; la S.S. 163 attraversa tutti i paesi della Costiera, da Vietri a Positano ed è l'unica strada percorribile».
«Le amministrazioni pubbliche devono iniziare a considerare le nostre ricchezze come patrimoni da gestire e salvaguardare non solo da sfruttare senza alcun limite. A questo punto riteniamo utile un coordinamento reale tra enti locali e istituzioni sovraordinate, ma anche investimenti per uno studio di settore che prospetti soluzioni sostenibili, tecnologiche e integrate, e passa per una riduzione drastica dei mezzi in transito, non certo per soluzioni tampone come le licenze occasionali» conclude la Bilotti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1014108103
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...